Wunsiedel lotta contro la demenza: screening di successo in una casa multigenerazionale
Il primo sindaco Lahovnik e l'assistenza al progetto digiDEM stanno testando lo screening della demenza per i cittadini sopra i 63 anni a Wunsiedel. Feedback positivo!

Wunsiedel lotta contro la demenza: screening di successo in una casa multigenerazionale
La città di Wunsiedel sta affrontando attivamente le sfide della demenza. Il 15 ottobre 2025 nella casa multigenerazionale si è svolta un'offerta di screening per gli anziani, organizzata in collaborazione con il progetto digiDEM dell'Università di Erlangen. Il primo sindaco Nicolas Lahovnik è stato coinvolto personalmente nell'evento, che mira a sostenere le persone colpite e le loro famiglie. Ancora Wiesentbote Secondo quanto riferito, lo screening era rivolto a persone di 63 anni e più che soffrono di problemi di memoria o i cui parenti hanno notato un peggioramento delle prestazioni mentali.
Un totale di 18 partecipanti hanno approfittato della proiezione, dove sono stati testati individualmente dall'assistente di progetto Ottilie Ochs. I test duravano circa 20 minuti e i partecipanti venivano invitati a sottoporsi nuovamente al test regolarmente. Questa offerta è stata ben accolta dai cittadini, il che non solo sottolinea l’importanza di tali azioni, ma sottolinea anche la necessità di un maggiore lavoro educativo sulla demenza. L'impegno del Ministero bavarese della sanità e della sanità, che sostiene il progetto, dimostra quanto seriamente venga presa la situazione.
Informazioni generali sul digiDEM Bavaria
La proiezione fa parte del più ampio progetto DigiDEM Bayern, in corso da gennaio 2019 ed è sostenuto con un finanziamento di 6,2 milioni di euro dal masterplan Bayern Digital II. Forte izph.fau.de Il progetto mira a migliorare in modo sostenibile la diagnosi e la cura delle persone affette da demenza e dei loro familiari in Baviera. Si stima che attualmente in Baviera circa 270.000 persone siano affette da demenza. Le previsioni presuppongono che questo numero supererà i 380.000 entro il 2040. Le strutture di approvvigionamento si trovano ad affrontare sfide importanti, soprattutto nelle zone rurali.
Un aspetto centrale del progetto digiDEM è la fornitura di offerte digitali che facilitano la ricerca di sostegno per le persone colpite, i parenti e i volontari. Questa lacuna di copertura nell’assistenza verrà colmata mediante la creazione di un registro digitale della demenza che raccolga dati a lungo termine sul trattamento e sull’assistenza in tutti i distretti amministrativi della Baviera.
Impegno e prospettive
La risposta alle campagne di screening è stata costantemente positiva. I partecipanti sentono che l'offerta viene presa sul serio e ricevono informazioni preziose che possono migliorare significativamente la loro qualità di vita. Queste iniziative non solo attirano l’attenzione sull’attuale situazione sanitaria, ma fanno anche appello alla società affinché affronti attivamente il problema della demenza. Il grande impegno dei soggetti coinvolti, come l’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga e l’Ospedale universitario di Erlangen, dimostra che hanno una buona abilità nell’affrontare le sfide nella cura delle persone affette da demenza.