Zona di riposo invernale sul Lago di Starnberg: protezione per 8.000 uccelli acquatici!
Il distretto di Starnberg istituisce una zona di riposo invernale sul lago di Starnberg per proteggere gli uccelli acquatici. Il regolamento si applica dal 1° novembre al 31 marzo.

Zona di riposo invernale sul Lago di Starnberg: protezione per 8.000 uccelli acquatici!
L'ufficio distrettuale di Starnberg ha emanato un regolamento importante per la conservazione della natura sul lago di Starnberg: dal 1° novembre al 31 marzo attorno all'Isola delle Rose sarà allestita una zona di riposo invernale. Questo specchio d'acqua di circa 120 ettari è contrassegnato da boe gialle e cartelli per informare i visitatori che durante questo periodo sono vietate le moto d'acqua, gli sport acquatici, le immersioni, il nuoto e gli sport sul ghiaccio. Come riporta sueddeutsche.de, questo nuovo regolamento sostituisce un accordo originariamente volontario con i club di sport acquatici locali e consente misure legali contro violazioni.
Il lago di Starnberg, che ha una superficie di 54,5 km² e una profondità massima di 128 m, non è solo il secondo lago più grande della Baviera, ma anche un santuario degli uccelli europeo. A causa degli inverni più miti e della crescente pressione per il tempo libero, sempre più appassionati di sport acquatici si recano in questo attraente specchio d'acqua, che disturba i sensibili uccelli acquatici. Si stima che fino a 8.000 uccelli acquatici riposanti e svernanti trovino nell'area di riposo uno spazio di fuga tanto necessario per proteggersi dai disturbi. La zona di riposo prevede anche un'area buffer per garantire a questi animali la necessaria distanza.
Tutela della fauna e della flora locale
Come sottolinea n-ag.de, tali aree protette sono di grande importanza per la conservazione della fauna e della flora locali. Il Lago di Starnberg non è solo noto come fonte di acqua di alta qualità per nuotare e bere, ma ospita anche una fauna ittica diversificata ed è una destinazione popolare per i pescatori e gli amanti della natura. In questa regione sono attivi circa 35 pescatori professionisti che lottano per una gestione sostenibile.
In Germania le aree Natura 2000, designate conformemente alle direttive Habitat e Uccelli, sono di fondamentale importanza per la protezione della biodiversità. Con un totale di 4.544 aree FFH, la Germania copre il 9,3% della sua superficie. Inoltre sono stati registrati 742 santuari di uccelli, compreso il lago di Starnberg. Ciò contribuisce a garantire che queste aree naturali siano protette non solo a livello locale, ma anche in un contesto europeo più ampio. Informazioni su importanti aree di sosta e di svernamento possono essere ottenute presso la LBV o l'LK Starnberg.
Con la nuova zona di riposo invernale sul lago di Starnberg, nonostante la pressione per il tempo libero sul popolare lago, l'ufficio distrettuale di Starnberg dimostra di avere una buona mano per la conservazione della natura. La misura è un passo intelligente per preservare la biodiversità e fornire agli uccelli acquatici un luogo sicuro dove riposare. Tale protezione è particolarmente importante perché senza adeguati periodi di riposo i sensibili uccelli migratori possono essere notevolmente disturbati, il che potrebbe avere conseguenze a lungo termine per le popolazioni animali. Il regolamento dimostra che la natura e gli interessi del tempo libero possono essere conciliati. Questa è una buona notizia per la popolazione regionale e gli amanti della natura.