Torri video mobili a Monaco: sicurezza o controllo?
Monaco punta sulle torri video mobili per la sicurezza: tre torri supportano ora la polizia nella prevenzione della criminalità.

Torri video mobili a Monaco: sicurezza o controllo?
Il dibattito sulla videosorveglianza polarizza la società: mentre alcuni vedono un guadagno in termini di sicurezza, altri trovano sgradevole la sensazione della sorveglianza. Attualmente la questione si concretizza a Monaco, poiché il ministro degli Interni bavarese Joachim Herrmann ha approvato un budget supplementare di 3,8 milioni di euro per l'ampliamento della videosorveglianza in Baviera. Una parte di questo importo sarà destinata alle tre torri video mobili già installate a Monaco. Ogni torre costa 70.000 euro e può essere utilizzata in modo flessibile in luoghi diversi.
Queste torri video mobili hanno un'altezza fino a sei metri e sono dotate di tre potenti telecamere: due telecamere con zoom orientabile e una telecamera che monitora la sicurezza della torre stessa. Le torri sono attualmente posizionate strategicamente a Stachus e nell'Antico Giardino Botanico, noto centro di traffico di droga. Questa decisione intende contribuire ad aumentare la sicurezza in zone particolarmente esposte ai conflitti.
Flessibilità e sicurezza
Le tecnologie di sorveglianza di queste torri consentono il monitoraggio in tempo reale: le telecamere trasmettono le immagini direttamente al centro operativo di Monaco e alla stazione di polizia locale. Ciò consente agli agenti di rispondere più rapidamente agli incidenti, sia tramite chiamate di emergenza che attraverso le stesse telecamere di sorveglianza. L'uso efficace delle telecamere può essere visto, ad esempio, in una situazione in cui una donna è stata molestata nel Vecchio Giardino Botanico; Grazie alla telecamera l'autore del reato è stato rapidamente catturato.
Le registrazioni dalle torri video vengono salvate per un massimo di 21 giorni e le immagini vengono valutate manualmente. Qui non viene utilizzata l’intelligenza artificiale, il che significa che gli agenti devono guardare attivamente gli schermi per rilevare gli incidenti. Questo approccio garantisce che la polizia tenga sempre d’occhio la situazione della sicurezza. Ma la tecnologia presenta molti altri vantaggi: la visibilità delle telecamere stesse può scoraggiare potenziali autori e ridurre atti vandalici e furti. Secondo vari rapporti, le torri video sono tra le soluzioni più efficaci per mitigare le aree problematiche.
Aree di applicazione e sfide
I possibili utilizzi delle torri video sono diversi. Non sono adatti solo per gli hotspot come a Monaco, ma anche per cantieri, eventi o impianti industriali. Sono particolarmente utili in queste aree poiché possono prevenire, ad esempio, atti vandalici, furti o accessi non autorizzati. L’economia nazionale subisce ogni anno perdite miliardarie a causa di tali crimini nei cantieri edili. Secondo la BDSW la videosorveglianza mobile potrebbe ridurre significativamente questi danni.
I vantaggi delle torri video non possono essere ignorati. Forniscono sicurezza preventiva scoraggiando gli autori di reati e consentono la documentazione immediata degli incidenti, rendendo questa tecnologia uno strumento prezioso per le forze dell'ordine. Tuttavia, come con qualsiasi metodo di sorveglianza, ci sono anche delle sfide, in particolare per quanto riguarda il quadro giuridico. Il rispetto del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) deve essere sempre garantito.
La polizia di Monaco si è dimostrata molto efficace con le nuove torri video per aumentare il senso di sicurezza dei cittadini. Ma la tecnologia ha potenziale anche in altre città: i fondi non sono destinati solo a Monaco, ma possono essere utilizzati anche altrove per ottimizzare la sicurezza. Resta la questione di come si possa continuare a bilanciare l’equilibrio tra sicurezza e privacy.
Nel complesso, emerge che la videosorveglianza mobile è uno strumento con possibilità promettenti per proteggere meglio sia i luoghi pubblici che le aree private. Ma il successo dipende da quanto questa tecnologia verrà utilizzata in modo responsabile e trasparente.