Esercitazione transfrontaliera a Haidmühle: soccorritori in azione!
Il 17 luglio 2025 a Haidmühle si è svolta un'operazione transfrontaliera per la ricerca di persone scomparse dopo un incidente aereo.

Esercitazione transfrontaliera a Haidmühle: soccorritori in azione!
Che giornata emozionante a Haidmühle, nel distretto di Freyung-Grafenau! Il 17 luglio 2025 lì si è svolta un'entusiasmante esercitazione transfrontaliera per la ricerca di persone scomparse dopo un incidente aereo. La stazione di polizia di Freyung si è assunta la responsabilità di questo evento, che è stato incentrato sulla cooperazione e sull'impegno. Lo scopo dell’esercitazione era ottimizzare la cooperazione transfrontaliera con le autorità ceche e rafforzare le competenze di tutti i servizi di emergenza coinvolti. L'esercitazione è stata guidata dall'ispettore capo della polizia Georg Binder e ha riunito numerose organizzazioni, che hanno lavorato fianco a fianco.
Tra i partecipanti c'erano non solo la stazione di polizia locale e la stazione di polizia di Waldkirchen, ma anche la stazione di polizia di confine di Passau e i servizi di emergenza centrali di Landshut. Era rappresentato anche il centro comune di Schwandorf. E non dimenticare: i soccorritori della Croce Rossa bavarese e i vigili del fuoco della regione hanno partecipato attivamente all'evento per ottenere i migliori risultati.
Le forze di emergenza lavorano insieme
Lo scenario per questo esercizio non è stato scelto a caso. L'incidente aereo che ha dato inizio alla vicenda si è verificato circa tre anni fa nel distretto di Freyung-Grafenau e ha posto i servizi di emergenza di fronte a grandi sfide. Le misure adottate hanno lo scopo di garantire che in caso di emergenza tutte le persone coinvolte lavorino insieme in modo efficiente e che la comunicazione e il coordinamento delle forze di ricerca e salvataggio funzionino senza intoppi.
Un'attenzione particolare è stata posta sulla collaborazione con i nostri colleghi cechi. Queste operazioni transfrontaliere spesso comportano sfide proprie, come normative o procedure diverse. Ma come ha dimostrato l'esercizio, è possibile padroneggiare molto con una buona preparazione e una comunicazione chiara.
Esperienze e lezioni per il futuro
Questo tipo di esercizio è importante non solo per le organizzazioni coinvolte, ma anche per la popolazione. Promuove la fiducia nei servizi di emergenza e dimostra che sono ben preparati per un’emergenza. Esercitazioni simili si stanno svolgendo anche in altre regioni, come i Paesi Bassi, dove il 13 settembre 2022 un’esercitazione transfrontaliera ha simulato un incidente stradale con feriti. Anche in questo caso diverse organizzazioni hanno lavorato in stretta collaborazione per garantire la sicurezza dei cittadini e per formare ulteriormente i servizi di emergenza.
I risultati degli esercizi parlano da soli: un’azione rapida, professionale e una collaborazione attiva sono la chiave del successo. Grazie ai servizi di emergenza dedicati in Baviera e oltre, i cittadini nelle regioni interessate sono ben protetti e possono contare su un tipo di sicurezza leggermente diverso.