Il nuovo capo dell'Oktoberfest Christian Scharpf: ora è un anno record!
Il nuovo capo dell'Oktoberfest di Monaco, Christian Scharpf, si trasferisce nell'hotel durante l'Oktoberfest per svolgere i suoi compiti in modo efficiente.

Il nuovo capo dell'Oktoberfest Christian Scharpf: ora è un anno record!
Un nuovo capitolo per l'Oktoberfest a Monaco: Christian Scharpf, il nuovo direttore dell'Oktoberfest e 53enne funzionario economico della città, ha grandi ambizioni. Da quando è entrato in carica nel marzo 2025, si è già affermato come appassionato frequentatore dell'Oktoberfest e porta una ventata di aria fresca nell'organizzazione della festa popolare più grande del mondo. I preparativi per l'Oktoberfest, che quest'anno si svolgerà dal 20 settembre al 5 ottobre, sono già in pieno svolgimento. Scharpf prevede di essere presente all'Oktoberfest tutti i giorni per l'intero periodo del festival e di stabilire così un record personale. In un'intervista con Merkur spiega la sua motivazione: "Come avvocato esperto, ho imparato ad apprezzare l'Oktoberfest durante il mio periodo da studente."
Per poter essere raggiungibile in modo ottimale durante le due settimane turbolente, Scharpf, come il suo predecessore Clemens Baumgärtner, si è trasferito in un albergo ai margini del Theresienwiese. Ha prenotato la sua stanza a proprie spese. "È importante poter essere sul posto rapidamente", spiega. Nonostante abiti nelle vicinanze, nella Maxvorstadt di Monaco, vede la necessità di ottimizzare la logistica durante l'Oktoberfest. In questo periodo i trasporti pubblici sono particolarmente impegnati e Scharpf ha un programma intenso con numerosi briefing, soprattutto su questioni di sicurezza.
La persona dietro il coordinamento dell'Oktoberfest
Christian Scharpf è nato a Ingolstadt e ha avuto una carriera impressionante che, tra le altre cose, lo ha riportato a Monaco come direttore della città. "Ho lasciato la carica di sindaco di Ingolstadt per tornare a vivere con mia moglie e i nostri quattro figli", ha detto il politico della SPD, eletto dal consiglio comunale di Monaco con 44 voti. Il suo predecessore Baumgärtner aveva già avvertito che l'Oktoberfest non doveva cadere sotto l'influenza delle grandi aziende, una responsabilità che Scharpf vorrebbe assumersi con grande cura.
Sebbene sia solo nuovo nel lavoro, Scharpf porta molta esperienza dal suo periodo come assistente personale dell'ex sindaco Christian Ude e conosce le sfide legate a un evento così importante. Molte associazioni e aziende utilizzano l'Oktoberfest per fare rete e creare nuovi contatti, il che aumenta la pressione sull'organizzazione.
La sfida dell'atmosfera rumorosa della tenda della birra
Un altro aspetto che accompagnerà Scharpf durante il suo impegno quotidiano è il rumore nei capitoli del tendone della birra. "Ho già iniziato a usare le pastiglie per la gola per proteggere la mia voce", sorride. L'equilibrio tra la pressione creativa e la celebrazione all'Oktoberfest è un'arte in sé a cui Scharpf vuole avvicinarsi con molta passione. Ne è convinto: "Ogni visita, ogni interazione conta. Voglio garantire di preservare pienamente la tradizione dell'Oktoberfest introducendo innovazioni."
Il suo entusiasmo e la sua esperienza professionale potrebbero dare ulteriore slancio all'Oktoberfest quest'anno. Resta da vedere come il nuovo team dell'Oktoberfest affronterà la sfida del festival tradizionale, ma una cosa è certa: con Christian Scharpf al timone, sarà emozionante vedere cosa avrà da offrire l'Oktoberfest 2025.