Protezione del clima a Ebersberg: somma record per progetti sostenibili!
Ebersberg si impegna per la protezione del clima: Aktion Zukunft-Plus promuove progetti regionali e compensazioni per le emissioni di CO₂.

Protezione del clima a Ebersberg: somma record per progetti sostenibili!
Nel distretto di Ebersberg è evidente un importante ripensamento della protezione del clima. IL Tedeschi del sud riferisce sulla campagna Zukunft-Plus, lanciata dai distretti di Monaco e Ebersberg e dall'agenzia per l'energia Ebersberg-Monaco. Questa iniziativa ha portato nel 2024 ben 237.000 euro di donazioni, il doppio rispetto all’anno precedente.
Ma a cosa vanno i soldi? Queste donazioni vengono investite specificamente in progetti di protezione del clima, tra cui la riumidificazione delle torbiere e la conversione delle foreste con specie arboree resistenti al clima. Particolarmente piacevole: il 45% dei fondi è andato a progetti regionali. Tra i progetti più impressionanti figurano il ripristino di dieci ettari di zone umide nel Brucker Moos nonché la riconversione forestale nel Forstenrieder Park e nella foresta di Ebersberger.
La riduzione della CO₂ va di pari passo con l’impegno
Il distretto di Ebersberg non solo si è preso cura dei biotopi regionali, ma ha anche compensato le proprie emissioni di gas serra. Per la prima volta sono state compensate le emissioni dell’ufficio distrettuale e di altri dieci edifici scolastici. Sono state compensate 506 tonnellate di CO₂ con certificati del valore di 10.000 euro. Ciò dimostra quanto sia seria la regione riguardo alla protezione del clima.
Uno sguardo ai donatori mostra che il 74 per cento del denaro proviene da aziende dei distretti partecipanti. Parte delle donazioni va anche all’educazione climatica nelle scuole. La campagna Future Plus non è solo un modo per compensare, ma promuove anche l’educazione ambientale per la prossima generazione.
Responsabilità globale e progetti futuri
L’iniziativa non resta solo locale, ma guarda anche oltre l’orizzonte. Il 45% delle donazioni viene investito in progetti nel Sud del mondo che riguardano l'espansione delle energie rinnovabili, la protezione delle foreste e l'approvvigionamento di acqua potabile. La campagna vuole crescere ulteriormente a partire dal 2025 con nuovi progetti fotovoltaici e finanziamenti nel settore dell’agricoltura rigenerativa. È stato suscitato l'interesse anche di altri quartieri e città; anche la città di Augusta, tra le altre, ha già segnalato il proprio interesse.
Un altro momento clou sarà la campagna di semina nella foresta di Ebersberger l'8 novembre. Qui i cittadini interessati hanno l’opportunità di contribuire attivamente alla riforestazione. La registrazione è possibile fino al 15 ottobre tramite e-mail a info@aktion-zukunft-plus.de. L'impegno è supportato anche dalle risultanze dell' Agenzia federale per l'ambiente che sottolinea che il cambiamento climatico può essere combattuto efficacemente solo riducendo e compensando le emissioni di CO₂. In Germania l’impronta media di CO₂ è di oltre 11 tonnellate all’anno, motivo per cui ogni iniziativa può dare un prezioso contributo.
La questione della protezione del clima riguarda tutti noi. Spetta a ciascuno di noi assumersi la responsabilità e dare il proprio contributo, sia attraverso la partecipazione a campagne che attraverso azioni consapevoli nella vita di tutti i giorni. La campagna Zukunft-Plus dimostra che il distretto di Ebersberg dà il buon esempio.