Sparkasse Coburg-Lichtenfels sostiene progetti importanti con 15.500 euro!
La Sparkasse Coburg-Lichtenfels dona 15.500 euro a favore di cinque progetti regionali. Controlla la presentazione nel Veste Coburg.

Sparkasse Coburg-Lichtenfels sostiene progetti importanti con 15.500 euro!
La Cassa di Risparmio Coburg – Lichtenfels si è dimostrata ancora una volta impegnata sostenitrice di progetti regionali. Il 16 novembre 2025 la Fondazione Cassa di Risparmio ha donato un totale di 15.500 euro a cinque iniziative selezionate nella regione. La consegna cerimoniale dell'assegno ha avuto luogo nelle imponenti collezioni d'arte di Veste Coburg, un luogo molto popolare per eventi culturali.
Dalla sua fondazione nel 1996, la fondazione ha sostenuto quasi 300 progetti con oltre 1,36 milioni di euro. Questo bilancio impressionante sottolinea non solo l'impegno della Cassa di Risparmio a favore dell'arte e della cultura, ma anche la sua visione nel promuovere diversi settori della società.
Varietà di progetti finanziati
I progetti finanziati rappresentano un mix diversificato e riflettono la diversità culturale della regione. Questi includono:
- Die Ausstellung **Burg, Schloss, Fränkische Krone – 800 Jahre Veste Coburg**, die bis zum 9. November 2025 die Geschichte dieser markanten Festung beleuchtet.
- Die Renovierung des Kinder- und Jugendtreffs in Weidach, die jungen Menschen einen ansprechenden Raum für Freizeit und Begegnung bieten wird.
- Das interkulturelle Kunst- und Friedensprojekt in Vierzehnheiligen, das mit der Wanderausstellung „Kommt zusammen! Moschee, Kirche, Synagoge“ von Fotograf Jochen Gewecke auf die kulturelle Vielfalt unserer Gesellschaft aufmerksam macht.
- Ein musikalisches Lesungsprogramm mit dem Titel „Dass ein gutes Deutschland blühe…“, das die Zeit nach dem Zweiten Weltkrieg thematisiert.
- Ein Kooperationsprojekt zur Feier von 200 Jahren Johann Strauss (Sohn), welches eine Ausstellung und ein Festkonzert umfasst und die Verbindung von Strauss zur Stadt Coburg beleuchtet.
Nuovi impulsi per il lavoro della fondazione
La Cassa di Risparmio ha inoltre deciso di donare 2,5 milioni di euro per aumentare il patrimonio della fondazione portandolo a 5 milioni di euro. Ciò a sua volta crea ulteriori borse di studio e opportunità di finanziamento, in particolare nel settore dell’istruzione. Questo ampliamento degli scopi della fondazione dimostra il desiderio di sostenere progetti di beneficenza nei settori dell'assistenza geriatrica, dell'assistenza ai giovani, della protezione della natura e dell'ambiente, della comprensione internazionale, dello sport, della cultura e dell'istruzione.
Lo Sparkassen-Finanzgruppe, in qualità di maggiore sponsor non governativo di arte e cultura in Germania, ha investito nel 2023 oltre 130 milioni di euro in vari progetti artistici e culturali. Ciò va a vantaggio non solo delle aree urbane, ma anche delle regioni rurali. Programmi speciali offrono ai clienti della Cassa di Risparmio, ad esempio, l'ingresso gratuito in determinati giorni o sconti per eventi che mirano a promuovere l'accessibilità della cultura al grande pubblico. Questi diversi impegni, compreso il sostegno al concorso musicale giovanile “Jugend musiziert”, rendono tangibile il sostegno culturale.
Nel complesso, ciò dimostra che la Sparkasse Coburg – Lichtenfels non è solo un attore importante nel settore finanziario, ma anche un partner affidabile nella creazione di un vivace panorama culturale. The applications submitted to the foundation for funding prove that many initiatives can rely on active support. Resta da vedere quanto durerà questo sostegno culturale, ma quello che è certo è che darà un contributo significativo all’identità regionale.
Per ulteriori informazioni sui progetti e sulle opportunità di finanziamento vale la pena dare un'occhiata Wiesentbote, che riassume tutti i dettagli. Anche quelli Cassa di risparmio offre informazioni complete sul loro impegno culturale. Inoltre si illumina Casse di risparmio tedesche e Associazione Giro le possibilità e i successi del loro finanziamento artistico in tutta la Germania.