Ondata di caldo e rischio incendi boschivi: vigili del fuoco in costante attività!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 23 giugno 2025 Aschaffenburg ha sperimentato un caldo estremo e un alto rischio di incendi boschivi, che hanno messo a dura prova i vigili del fuoco.

Aschaffenburg erlebt am 23.06.2025 extreme Hitze und hohe Waldbrandgefahr, was die Feuerwehren stark beansprucht.
Il 23 giugno 2025 Aschaffenburg ha sperimentato un caldo estremo e un alto rischio di incendi boschivi, che hanno messo a dura prova i vigili del fuoco.

Ondata di caldo e rischio incendi boschivi: vigili del fuoco in costante attività!

Domenica scorsa, 21 giugno 2025, nel distretto di Aschaffenburg si sono registrate temperature estive e il livello più alto di incendi boschivi è stato di 5 su 5. Questa situazione critica ha portato ad un enorme impegno da parte dei vigili del fuoco della regione. Come riporta kfv-ab.de, l'estrema siccità e il vento sono stati le cause principali delle condizioni di tensione.

I vigili del fuoco di Feldkahl-Rottenberg sono stati allertati alle 8:25 quando un albero caduto ha bloccato una strada. Solo poco tempo dopo, alle 9:47, i vigili del fuoco di Jakobsthal e Heigenbrücken sono intervenuti in caso di incidente stradale. Alle 9:56 sono stati chiamati anche i vigili del fuoco di Schimborn a causa di un nido di vespe, poiché esisteva un forte rischio di allergia. La mattinata è stata piuttosto movimentata e i servizi di emergenza erano molto impegnati.

Una corsa contro il tempo

Alle 11:20 i vigili del fuoco di Stockstadt sono stati chiamati per un'emergenza medica, mentre i vigili del fuoco di Kahl hanno assicurato l'atterraggio di un elicottero di soccorso solo sei minuti dopo. Alle 11:54 i vigili del fuoco di Kleinkahl hanno dovuto far fronte anche a un'altra emergenza medica. L'elevato numero di interventi dimostra quanto siano importanti i vigili del fuoco in queste difficili condizioni.

Ma le attività degli aiutanti non si sono limitate alle emergenze mediche. Alle 12:21 a Haibach è stato segnalato un incendio boschivo, che ha evidenziato la situazione preoccupante del rischio di incendi boschivi. Come riassume fw-netphen.de, il rischio di incendi boschivi è attualmente molto elevato. Forti raffiche di vento possono accelerare enormemente gli incendi, aggravando ulteriormente la situazione.

Hanno chiesto i cittadini attenti

"Abbiamo bisogno dell'aiuto dei cittadini", afferma il capo dei vigili del fuoco Bernd Schneider, che mette in guardia anche dalle sfide poste dalla siccità e da parassiti come gli scarabei della corteccia. Suggerimenti importanti per prevenire gli incendi includono non gettare sigarette o altri oggetti in fiamme nella natura. A causa del pericolo è severamente vietato anche grigliare nel bosco. Se c'è un incendio o fumo, tutti dovrebbero chiamare immediatamente il 112.

L'Agenzia federale dell'ambiente sottolinea inoltre che il rischio di incendi boschivi è in costante aumento, soprattutto a causa del riscaldamento globale. Il valore dell'indice sulla scala a 5 livelli indica ora un rischio estremamente aumentato. Uno sguardo agli ultimi anni mostra che gli incendi boschivi in ​​Germania sono aumentati notevolmente, soprattutto nel 2018 e nel 2019, favoriti dal caldo estremo e dalla siccità.

Un grande grazie

Particolare enfasi è posta sulla cooperazione e sul coordinamento dei servizi di emergenza. Alle 14:25 i vigili del fuoco di Haibach hanno segnalato un grave incidente stradale tra una motocicletta e un'auto, mentre i vigili del fuoco di Stockstadt sono intervenuti per un incendio provocato da una griglia in un edificio residenziale. Si scopre sempre più che l’impegno dei vigili del fuoco è indispensabile.

Alle 18:55 sono stati chiamati i vigili del fuoco volontari di Weibersbrunn a causa di un sistema di allarme antincendio attivato: un falso allarme. Anche la sera i vigili del fuoco di Wasserlos non sono rimasti con le mani in mano: un'operazione per soccorrere una persona sospettata di impotenza è stata annullata dopo poco tempo perché la porta era già aperta. Tutte le forze schierate e i dipendenti del Centro di controllo integrato di Untermain meritano un grande ringraziamento per il loro instancabile lavoro, soprattutto in una giornata così impegnativa.