Revocato il divieto di balneazione al Weitmansee: sicurezza per i nuotatori garantita!
Il 3 luglio 2025 è stato revocato il divieto di balneazione sul lago Weitman. L'Ufficio sanitario mette in guardia dalla presenza di alghe verdi-azzurre nel lago balneabile di Derching.

Revocato il divieto di balneazione al Weitmansee: sicurezza per i nuotatori garantita!
Finalmente buone notizie per tutti gli appassionati di balneazione della regione: il divieto di balneazione sul Weitmannsee a Kissing è stato revocato! Martedì i laghi balneabili di Oberach e Derching sono stati sottoposti ad approfonditi controlli dell'acqua, i cui risultati sono stati pubblicati oggi dalla direzione sanitaria. Weitmannsee ha superato il test: non sono stati rilevati reclami batteriologici, il che non solo salva la stagione balneare all'aperto, ma calma anche la mente dei residenti locali. Il via libera è stato dato anche nel lago balneabile di Oberach (Rehling), dove non è più stata rilevata alcuna contaminazione da alghe blu-verdi, come riferisce lra-aic-fdb.de.
Ma nonostante tutta la festa non bisogna perdere di vista il fatto che nel lago balneabile di Derching è stata rilevata la specie di alga verde-azzurra Tychonema. Nonostante l'ispezione, il dipartimento sanitario sconsiglia ancora di fare il bagno in questo specchio d'acqua, soprattutto con bambini piccoli e cani. Gli appassionati di sport acquatici invece possono stare tranquilli perché i batteri rilevati non rappresentano alcun pericolo per loro.
Cosa sono le alghe blu-verdi?
Le alghe blu-verdi, che in realtà sono cianobatteri, non sono rare nei laghi balneabili tedeschi, soprattutto quando il clima è caldo come nelle ultime settimane. Come spiega apotheken-umschau.de, questi microrganismi sono una delle forme di vita più antiche e contribuiscono alla creazione di un'atmosfera contenente ossigeno. In acque prive di stress preferiscono riprodursi ad alte temperature e in assenza di vento, come indica la caratteristica colorazione blu-verdastra dell'acqua.
Ma fai attenzione! Ad alte concentrazioni possono comportare rischi per la salute. Danni alla pelle, irritazioni alle vie respiratorie o disturbi gastrointestinali sono solo alcuni dei sintomi che possono verificarsi, soprattutto nei bambini o nelle persone con un sistema immunitario indebolito. Le tossine sono pericolose anche per i cani. Dopo un bagno in acque sospette, i proprietari dovrebbero assicurarsi che i loro amici a quattro zampe non bevano.
Come puoi proteggerti?
È importante prendere sul serio gli avvertimenti sulle alghe blu-verdi, come sottolinea br.de. I sintomi non sono da sottovalutare: in casi estremi potrebbero verificarsi nausea, vomito o addirittura paralisi. Il miglior consiglio? Dopo il contatto con l'acqua verde-blu, fare una doccia abbondante! Dovreste anche affrontare il momento del bagno con calma e non limitarvi a tuffarvi in acqua per evitare di sollevare vortici di sedimenti.
Tuttavia c’è speranza: le fioriture delle alghe blu-verdi di solito non durano. Spesso sembrano scomparire con il clima più fresco e la pioggia. Dobbiamo questi spiacevoli fenomeni all'aumento della temperatura dell'acqua e all'eccesso di nutrienti, spesso causato dai fertilizzanti. Un ripensamento dell’agricoltura può aiutare a limitare le condizioni di crescita di questi microbi.
Per chi ama stare vicino all'acqua, è fondamentale tenere d'occhio le notizie regionali per rimanere informati sulla qualità dell'acqua. Quindi nulla ostacola una scintillante giornata estiva a Weitmannsee, a patto di prendere sul serio gli avvertimenti e prestare attenzione alla propria salute!