Ondata di malattia colpisce le aziende: la valorizzazione può salvare!
Kempten (Allgäu) evidenzia l'aumento delle malattie mentali sul lavoro e gli approcci strategici alla promozione della salute.

Ondata di malattia colpisce le aziende: la valorizzazione può salvare!
In Germania, la situazione relativa alla salute mentale sul posto di lavoro è cambiata radicalmente negli ultimi anni. Nel 2023 le compagnie di assicurazione sanitaria pubblica hanno denunciato circa 800 milioni di giorni di assenza, provocando ingenti perdite economiche pari a oltre 130 miliardi di euro. Sempre più persone soffrono di malattie mentali come burnout e depressione, il che rappresenta una sfida non solo per le persone colpite, ma anche per le aziende che soffrono di questa “spirale viziosa”. Così il professor Volker Nürnberg descrive le interazioni tra la diminuzione del personale e l'aumento degli straordinari, che alla fine favoriscono anche le malattie. Ciò mette alla prova la competitività delle aziende, perché ogni giorno di inattività costa in media 400 euro, il che corrisponde a una perdita totale di almeno 250 miliardi di euro all’anno, come riferisce Creditreform.
I problemi non sono nuovi, ma sono stati esacerbati dalla pandemia di Covid-19 e dalle sfide che essa pone. Uno studio del Ministero federale del lavoro e degli affari sociali (BMAS) mostra che le malattie mentali possono compromettere notevolmente la partecipazione alla vita lavorativa, il che ha un impatto negativo sulla produttività. La ricerca sottolinea che la prospettiva dei dipendenti deve essere messa a fuoco per comprendere le connessioni tra qualità del lavoro e successo economico.
Una leadership sana come approccio risolutivo
Un aspetto chiave evidenziato nel dibattito attuale è la necessità di una leadership sana. Caroline von Kretschmann sottolinea che alti livelli di malattia sono spesso un sintomo di problemi strutturali e che gli stili di leadership autoritari aumentano l’assenteismo. D’altro canto, una leadership cooperativa focalizzata sull’apprezzamento e sull’intelligenza emotiva può promuovere la salute dei dipendenti. L’AOK Absenteeism Report 2024 mostra già che le aziende che costruiscono un forte legame emotivo con i propri membri devono lottare meno con alti livelli di assenze per malattia. Ciò rende chiaro che una cultura aziendale che valorizza l’apprezzamento può portare benefici non solo alle persone, ma anche all’azienda stessa.
Un esempio di approcci innovativi in questa direzione è la start-up Bloom. Offre una soluzione completa di prevenzione e gestione della salute che garantisce l'accesso anonimo al supporto per i dipendenti e un elevato livello di protezione dei dati. La piattaforma è già utilizzata da aziende come KMK Kinderzimmer per promuovere la salute mentale dei propri dipendenti. Inoltre, la Corte europea fa affidamento su pause flessibili e sta sperimentando l’introduzione di una settimana di quattro giorni per aumentare il benessere dei dipendenti.
Importanti raccomandazioni dell'OMS
Anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) svolge un ruolo centrale nel campo internazionale della salute mentale. Le loro linee guida, pubblicate nel settembre 2022, sottolineano la necessità di azione organizzativa e formazione della leadership. Queste raccomandazioni mirano a promuovere la salute mentale sul posto di lavoro e a sostenere lo sviluppo di strategie a livello nazionale e aziendale. L’OMS mostra che oltre il 15% degli adulti in età lavorativa sono affetti da malattie mentali, che hanno conseguenze di vasta portata sulla loro capacità lavorativa.
In sintesi, è giunto il momento di affrontare le sfide della salute mentale con un piano chiaro. Flessibilità, apprezzamento e stili di leadership che promuovono la salute sono la chiave per un futuro più sano per tutti i soggetti coinvolti. Perché, come affermato nel rapporto di Creditreform, valorizzare i dipendenti non è solo un obbligo morale, ma anche una necessità economica. Solo così le aziende possono sopravvivere in un mercato in evoluzione e allo stesso tempo tenere a mente il benessere dei propri dipendenti.