Storia dell'arte in The Haus der Kunst: Archive Exhibition fino a luglio 2025!

Entdecken Sie die Geschichte und Bedeutung des Hauses der Kunst in München, vom Erbe der Nationalsozialisten bis zu aktuellen Ausstellungen.
Scopri la storia e l'importanza della Camera dell'arte a Monaco, dall'eredità dei nazionalsocialisti alle attuali mostre. (Symbolbild/MW)

Storia dell'arte in The Haus der Kunst: Archive Exhibition fino a luglio 2025!

München, Deutschland - Nel cuore di Monaco, il House of Art , una testimonianza impressionante di arte in 1937 presso l'Insigav di Am. È interessante notare che l'edificio è sopravvissuto al vasto bombardamento durante la seconda guerra mondiale ed era già moderno attrezzato in quel momento.

Un vero punto di svolta arrivò nel 1948 quando la "Istituzione di montagna di Gestione delle esposizioni di Monaco E.V." Come artista con l'approvazione degli occupanti americani fondati. La prima "grande mostra d'arte di Monaco" ebbe luogo solo un anno dopo. È importante menzionare la mostra "The Blue Rider", organizzato da Ludwig Grothe nel 1949 e ha mostrato artisti che sono stati ostracizzati durante il nazionalsocialismo. Queste e molte altre mostre entro il 2011 non solo hanno attirato un numero elevato di visitatori, ma hanno anche trovato una risposta internazionale.

approfondimenti nell'archivio

L'archivio dell'Associazione degli artisti nell'Haus der Kunst, che contiene documenti dal 1948 ad oggi, è stato finora chiuso al pubblico e non è stato ancora scientificamente elaborato. Una mostra appena aperta nel Central Institute for Art History, che durerà fino al 25 luglio 2025, ora offre l'opportunità di dare un'occhiata a questo forziere. Con il titolo "I documenti sono nello stato del deposito. Poesia e amministrazione dall'archivio dell'Associazione degli artisti nell'Haus der Kunst E.V." sono presentati non solo documenti originali, ma anche opera artistiche attuali.

La leadership sarà particolarmente interessante il 24 giugno 2025, che fornisce ulteriori approfondimenti sulla storia e sugli artisti, il cui lavoro e i loro destini sono strettamente collegati alla casa.

Post -war periodo e la loro arte

La mostra in The Haus der Kunst non è l'unica che illumina aspetti interessanti dell'arte tra il 1945 e il 1965. Ciò accade anche in un'altra mostra significativa che esamina il periodo . Otto capitoli coprono diverse sfaccettature di questi anni eventi. Le reazioni degli artisti al trauma dell'Olocausto e Hiroshima e Nagasaki sono al centro dell'attenzione. Viene anche discusso lo strumentalizzazione dell'arte da parte dei blocchi politici durante la guerra fredda.

Dal contrasto tra realismo socialista e astrazione alla migrazione e ai movimenti di fuga che hanno plasmato questa volta, è progettato un quadro completo. I movimenti dell'Arizona e dei diritti civili negli Stati Uniti sono altre sfaccettature entusiasmanti che riflettono lo spirito di ottimismo di questo tempo. Questo dinamico si è manifestato in 350 opere di 218 artisti di 65 paesi, tra cui pittura, installazioni e spettacoli. Questa mostra è presentata sotto l'ombrello di Frank-Walter Steinmeier, il ministro degli Esteri della Repubblica federale di Germania, ed è sotto l'ombrello della Fondazione Culturale Federale.

Il periodo post -war è stato un momento di sconvolgimento in Germania, i cui effetti hanno influenzato in modo significativo l'arte. La partenza dall'arte nazista a uno spettro diversificato di forme di espressione ha segnato una svolta storica artistica. Mentre gli artisti della DDR erano gravemente limitati nella loro libertà, il FRG ha sperimentato una ripresa creativa, che era caratterizzata dall'apertura e dalla tolleranza della democrazia. Le preferenze della scena artistica della Germania occidentale si sono trasformate in arte astratta, mentre il governo nella GDR si basava sui messaggi socialisti. In questa area politica di tensione, sapeva come criticare e motivare entrambi.

Ne vale sicuramente la pena esplorare le attuali mostre in House of Art Finora è rimasto un capitolo nascosto per il pubblico

Details
OrtMünchen, Deutschland
Quellen