Il distretto di Mühldorf entrerà a far parte della MVV: una nuova via di trasporto dal 2026!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Mühldorf am Inn entrerà a far parte della MVV nel 2026, garantendo tariffe migliori e trasporti locali. Benefici previsti per i cittadini e il trasporto pubblico.

Mühldorf am Inn tritt 2026 dem MVV bei, was für bessere Tarife und Nahverkehr sorgt. Geplante Vorteile für Bürger und ÖPNV.
Mühldorf am Inn entrerà a far parte della MVV nel 2026, garantendo tariffe migliori e trasporti locali. Benefici previsti per i cittadini e il trasporto pubblico.

Il distretto di Mühldorf entrerà a far parte della MVV: una nuova via di trasporto dal 2026!

Il distretto di Mühldorf si trova ad affrontare un importante cambiamento nel settore dei trasporti pubblici. Il 1° gennaio 2026 entrerà ufficialmente a far parte dell'Associazione dei trasporti di Monaco (MVV). Questa decisione è stata approvata all'unanimità dal consiglio distrettuale con 48 voti a favore ed è considerata una pietra miliare per lo sviluppo dei trasporti regionali. ovb in linea riportato. La decisione fa seguito ad uno studio di base al quale il distretto partecipa dal 2020. Inizialmente l’adesione era stata rinviata di un anno a causa della difficile situazione finanziaria.

Tuttavia la situazione è migliorata e le risorse finanziarie sono ora disponibili. Il bilancio per il 2025 prevede già le spese necessarie; Dal 2026 in poi, i risparmi sui trasporti pubblici dovrebbero attenuare ulteriormente i costi. Il ministro dei trasporti Christian Bernreiter ha descritto questo passo come una vittoria per i trasporti pubblici della regione, mentre l'amministratore delegato della MVV Dr. Bernd Rosenbusch ha sottolineato i vantaggi di una tariffa uniforme e di un'informazione ottimale dei passeggeri.

Vantaggi per i cittadini

I cittadini del distretto di Mühldorf possono beneficiare di una tariffa unica e di una migliore informazione sugli orari. C’è una grande speranza che le persone passino sempre più ai trasporti pubblici. Nell'ambito della MVV, l'area della rete verrà ampliata fino a circa 13.600 chilometri quadrati, portando con sé circa 450.000 nuovi potenziali passeggeri.

Un altro punto positivo sono le nuove strutture tariffarie: ad esempio, i prezzi per una tratta da Neumarkt St. Veit a Mühldorf sono scesi da 13,80 euro a 4,00 euro nella tariffa MVV. Anche altri collegamenti, come ad esempio da Mühldorf a Rosenheim o da Mühldorf am Inn a Monaco di Baviera, sono decisamente più economici. Questi adeguamenti dei prezzi potrebbero dare un contributo decisivo per attirare più passeggeri.

Modifiche all'offerta dei biglietti

Nell’ambito di questo cambiamento verrà però soppresso anche il biglietto per il tempo libero per giovani, cosa che interesserà molti scolari, apprendisti e studenti. In futuro questi gruppi target potranno acquistare un biglietto da 365 euro, valido tutto l'anno sui trasporti pubblici. Gli alunni che hanno diritto al percorso gratuito verso la scuola ricevono il biglietto dalle rispettive autorità. Chi paga personalmente ha la possibilità di acquistare il biglietto tramite la Münchner Verkehrsgesellschaft (MVG) o la S-Bahn di Monaco.

Per studenti, tirocinanti e volontari c'è anche il biglietto scontato bavarese, che ha validità nazionale e costa attualmente 38 euro al mese. Questo biglietto può essere ordinato anche solo nell'area MVV tramite MVG, è necessaria una prova. Ciò offre ai gruppi interessati un'opzione scontata per rimanere mobili.

In sintesi si può dire che la prossima adesione alla MVV rappresenta uno sviluppo promettente per il distretto di Mühldorf. Con una tariffa uniforme e un’offerta migliore, la regione vedrà sicuramente una svolta positiva nel trasporto pubblico, che potrebbe promuovere sia la mobilità dei cittadini che l’uso dei trasporti. Ci aspetta un momento emozionante!