Nuovo presidente eletto al Centro educativo cattolico di Miesbach!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Werner Oberholzner diventa il nuovo presidente del Centro per l'educazione cattolica di Miesbach e si assume la responsabilità dell'educazione degli adulti.

Werner Oberholzner wird neuer Vorsitzender des Katholischen Bildungswerks Miesbach und übernimmt Verantwortung für die Erwachsenenbildung.
Werner Oberholzner diventa il nuovo presidente del Centro per l'educazione cattolica di Miesbach e si assume la responsabilità dell'educazione degli adulti.

Nuovo presidente eletto al Centro educativo cattolico di Miesbach!

Finalmente alla guida del Centro educativo cattolico Miesbach (KBW) c'è un nuovo presidente: Werner Oberholzner assumerà la guida. Lo ha deciso l'ultima assemblea generale Mercurio riportato. L'ex direttore del liceo di Tegernsee porta con sé la sua esperienza e nuove idee per ampliare ulteriormente l'offerta formativa nel distretto.

Oberholzner succede a Mechtild Manus, che in futuro sarà responsabile dell'istruzione dello Schliersee. L'amministratore delegato Wolfgang Foit ha reso omaggio al passaggio di consegne e ha riconosciuto i suoi sei anni di servizio nel consiglio d'amministrazione, che hanno avuto un'influenza decisiva sulla KBW. Sotto la sua guida, l'associazione si è affermata nella regione ed è diventata parte integrante del panorama educativo.

Tradizione e diversità nell'offerta formativa

Il Centro educativo cattolico Miesbach, fondato nel 1973, può vantare una tradizione orgogliosa di 52 anni nella formazione degli adulti. Non solo sostiene l'educazione socio-politica, ma promuove anche considerazioni orientate ai valori e si rivolge a diversi gruppi target, dagli anziani alle famiglie. L’offerta comprende anche opportunità di scambio per i volontari e prevede circa 3.100 ore doppie ogni anno in formati didattici che vanno dalla “Piccola Accademia della Fede” al ciclo di studi “Cultura – Storia – Tradizioni”.

Come CulturaVisione spiega che la KBW si è affermata come un appuntamento fisso nel distretto e offre un'ampia varietà di programmi per tutte le fasce d'età. I corsi sono rivolti a bambini, giovani, genitori, anziani e studenti permanente. Un'attenzione particolare è rivolta al rafforzamento dell'autodeterminazione e del senso di responsabilità dei cittadini.

Impegno e prospettive future

La KBW si considera fortemente legata al principio guida di KulturVision di sostenere "Crescere diversamente". La partnership tra le due istituzioni, che esiste dal 2016, produce idee nuove e alternative per l'Oberland. Un nuovo capitolo nel panorama educativo è imminente e la collaborazione con l’ufficio, che attualmente conta nove dipendenti a tempo parziale, dimostra che l’impegno a favore dell’istruzione rimane molto importante.

Werner Oberholzner ha l'opportunità di lasciare il segno sulla KBW e portare avanti il ​​lavoro già riuscito. Con la sua visione può aiutare a identificare i bisogni educativi della società e a servirli nel miglior modo possibile. La KBW continuerà ad essere organizzata come associazione senza scopo di lucro e resterà impegnata nel volontariato, che rafforza l'identità dell'associazione.

Restate sintonizzati per vedere come si svilupperà la KBW sotto la nuova gestione e quali nuove iniziative educative verranno offerte in futuro ai cittadini del quartiere di Miesbach.