Memmingen punta sulla biodiversità: Bad Saulgau come modello dà slancio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 19 luglio 2025 Thomas Lehenherr terrà una conferenza a Memmingen sulla biodiversità e il clima urbano, organizzata da KIMM e.V. e l'Associazione federale per la conservazione della natura.

Am 19.07.2025 referiert Thomas Lehenherr in Memmingen über Biodiversität und Stadtklima, organisiert von KIMM e.V. und Bund Naturschutz.
Il 19 luglio 2025 Thomas Lehenherr terrà una conferenza a Memmingen sulla biodiversità e il clima urbano, organizzata da KIMM e.V. e l'Associazione federale per la conservazione della natura.

Memmingen punta sulla biodiversità: Bad Saulgau come modello dà slancio!

La città di Memmingen assisterà ad una conferenza molto speciale sull'importanza della biodiversità e del clima urbano. Il 19 luglio 2025 Thomas Lehenherr, responsabile ambientale della capitale della biodiversità Bad Saulgau, parlerà al centro di formazione per adulti sui modi in cui una città può essere resa più vivace e più verde. Questo evento è organizzato dalla Memmingen Climate Initiative (KIMM e.V.) e dalla Federation for Nature Conservation. Gli abitanti di Memmingen sono molto interessati, soprattutto dopo le esperienze positive che Bad Saulgau ha maturato negli ultimi decenni per essere considerata un modello a livello nazionale in termini di sostenibilità e biodiversità, come riporta lokale-mm.de.

Cosa ha da offrire Bad Saulgau? A partire dagli anni Novanta sono stati avviati numerosi interventi di rinaturalizzazione. La trasformazione di aree impermeabilizzate e vegetazione uniforme in oasi fiorite come prati di fiori selvatici e giardini di farfalle e insetti non solo ha abbellito la città, ma ha anche dimostrato di avere un impatto positivo sulla qualità dell’acqua, dell’aria e della temperatura. "C'è qualcosa lì!" dicono molti cittadini che apprezzano le misure. Inoltre, tutti i progetti vengono implementati senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti, il che riduce significativamente l’impronta ecologica.

Iniziative Green City per Memmingen

Nel suo intervento Lehenherr presenterà l'idea della “città commestibile”. A Bad Saulgau erbe, verdure e frutta adatte agli insetti prosperano nelle fioriere del centro città. Queste misure non solo promuovono la biodiversità, ma aumentano anche il valore dei terreni e delle proprietà residenziali nella zona, di modo che tutti i soggetti coinvolti ne traggano beneficio. I presenti a Memmingen hanno espresso il desiderio di avviare iniziative simili per rendere la loro città più biodiversità.

"I giovani e le generazioni future devono essere sensibilizzati alla questione della biodiversità", sottolinea la dott.ssa Christine Sturm durante l'evento. Questo è anche un messaggio centrale delle odierne strategie di sviluppo urbano. Più della metà della popolazione mondiale vive già nelle città e questa tendenza può essere osservata in tutto il mondo. In Germania l’urbanizzazione si fa sempre più accentuata, il che spesso porta allo sfruttamento del territorio e mette a repentaglio la qualità della vita. È quindi fondamentale prestare maggiore attenzione agli ecosistemi urbani come i parchi cittadini e le foreste e proteggerli per affrontare le numerose sfide del cambiamento climatico, come sottolinea bfn.de.

Importanza della biodiversità urbana

Gli ecosistemi urbani non solo garantiscono una migliore qualità della vita, ma regolano anche il microclima e contribuiscono a migliorare la qualità dell’aria. Una fornitura sufficiente di spazi verdi è essenziale per la salute e il benessere dei residenti delle città. Lo scopo dei progetti attuali, come quelli di KIMM e della Federal Nature Conservation Association, è quello di creare maggiore consapevolezza sull’importanza della biodiversità urbana e generare l’accettazione degli spazi verdi. Questi cambiamenti non sono importanti solo per il paesaggio urbano, ma anche per l’interazione sociale, poiché offrono l’opportunità di sperimentare la natura e l’educazione ambientale.

Ora si avvicinano i prossimi passi per Memmingen. La pianificazione per un concetto globale di biodiversità è già in corso e sarà sviluppata nei prossimi mesi. Gli esempi positivi di Bad Saulgau potrebbero fornire l'impulso decisivo per stabilire nuovi standard nella progettazione urbana a Memmingen.