Visita guidata al Giardino Inglese: Scopri un gioiello ecologico!
Il 18 luglio 2025, il direttore del dipartimento forestale Michael Siller ha guidato le guide turistiche di Landsberg esclusivamente attraverso il Giardino Inglese e ha fornito preziosi spunti storici ed ecologici.

Visita guidata al Giardino Inglese: Scopri un gioiello ecologico!
A Landsberg am Lech le guide turistiche della città sono state invitate ad un evento molto speciale. Il direttore del dipartimento forestale Michael Siller li ha guidati attraverso lo storico giardino inglese, fornendo spunti affascinanti sulla cultura e la natura di questo parco unico. Solitamente le guide mostrano ai turisti gli angoli più belli della città, ma ora hanno avuto l'opportunità di conoscere in prima persona i retroscena e le particolarità del giardino. Landsberg.de riferisce che Siller ha condiviso numerosi aneddoti storici sulla progettazione e la manutenzione del parco.
Il Giardino Inglese, creato nel 1789 sulla base dei paesaggi dei parchi inglesi, attira non solo la gente del posto ma anche i turisti. Siller ha spiegato che grazie al loro lavoro le guide turistiche ora hanno una buona capacità di offrire agli ospiti una visione ancora più dettagliata. Il giardino inglese si estende su una superficie di circa 2,2 ettari e offre agli abitanti e ai visitatori di Landsberg un'oasi di relax e vicinanza alla natura, caratterizzata dall'atmosfera idilliaca che emanano i sentieri lungo il Lech.
Un parco con storia
Sapevate che il Giardino Inglese di Monaco, da cui Landsberg si è ispirato, è uno dei parchi cittadini più grandi del mondo? Con un'imponente superficie di 3,7 km² (370 ettari), offre numerose opportunità di relax e attività ricreative. Creato sotto la supervisione di Sir Benjamin Thompson, noto anche come Conte Rumford, il parco fu originariamente progettato come giardino militare per i soldati e rapidamente trasformato in un popolare luogo di incontro pubblico. Wikipedia informa che il parco fu aperto ai cittadini nel 1792 e da allora si è sviluppato attraverso vari ampliamenti e riprogettazioni.
Il design speciale del Giardino Inglese si basa sul paesaggio informale del XVIII secolo e il parco presenta splendidi monumenti come i Monopteros, la Torre Cinese e le Case da tè giapponesi. Ma non è solo l'architettura ad essere importante: il parco ospita oltre 50 specie di uccelli e offre spazio per più di 100 ponti che attraversano il paesaggio.
Un luogo di diversità ecologica
Insomma, il Giardino Inglese non è solo un luogo ricco di storia, ma anche un gioiello ecologico. Durante la visita Siller ha spiegato anche aspetti importanti della gestione del legno morto e della biodiversità nel parco. Tali misure aiutano a preservare la natura della città e a proteggere l'habitat di molte specie animali. Questa conoscenza non solo rafforza la competenza delle guide turistiche, ma sensibilizza anche i visitatori al valore ecologico del parco.
La visita ha chiarito ancora una volta che il Giardino Inglese è molto più di un semplice spazio verde. È un luogo che collega sia gli abitanti di Landsberg con il loro patrimonio, sia i visitatori con la storia della città. Con i suoi numerosi sentieri e la sua progettazione naturale, rimane una meta ambita per passeggiate, picnic e numerose attività ricreative per grandi e piccini.