Caos temporalesco e record di caldo: la Baviera si aspetta condizioni meteorologiche estreme!
Il 15 giugno 2025 Kitzingen sperimenterà un caldo estremo fino a 35,5 gradi e tempeste minacciose con forti piogge e temporali.

Caos temporalesco e record di caldo: la Baviera si aspetta condizioni meteorologiche estreme!
La Baviera si trova ad affrontare un fine settimana caldo: il servizio meteorologico tedesco (DWD) prevede temperature fino a 32 gradi Celsius. Soprattutto le regioni orientali devono prepararsi ai valori più alti. Ma l'umidità estiva porta anche spesse nubi temporalesche. Durante la giornata si verificheranno rovesci e temporali anche forti da ovest, che potrebbero rapidamente trasformare il caldo in un pericolo. Il sud della Germania segnala che il rischio di maltempo è particolarmente elevato, con forti piogge fino a 25 litri per metro quadrato all'ora.
Uno sguardo alle condizioni del vento mostra che sono possibili anche raffiche di vento con velocità fino a 85 chilometri orari. Inoltre localmente sono previste forti piogge fino a 40 litri per metro quadrato all'ora e forti raffiche fino a 100 chilometri orari. Inoltre potrebbe esserci anche grandine. Lunedì notte la situazione si fa più grave: nella Baviera orientale e sulle Alpi sono previste forti piogge della durata di diverse ore, fino a 60 litri per metro quadrato.
Tutti gli avvisi meteo a colpo d'occhio
Questi avvertimenti non sono senza ragione: lo sviluppo di eventi meteorologici estremi in Baviera è aumentato notevolmente. La DWD ha riscontrato che la probabilità di ondate di caldo è in aumento, mentre le forti gelate tendono a passare in secondo piano. Ciò è legato al riscaldamento globale, che sta cambiando radicalmente le condizioni meteorologiche. Uno studio recente mostra che la probabilità di temperature elevate è in aumento e che nuovi record di temperatura diventeranno più probabili nei prossimi anni.
Gli ultimi giorni hanno già dimostrato cosa può fare il caldo. Sabato pomeriggio a Kitzingen è stata misurata una temperatura massima di 35,5 gradi – la temperatura più alta di quest'anno. Ma la gioia delle giornate estive può essere ingannevole mentre si avvicina il fronte temporalesco. I livelli di allerta per i prossimi giorni dimostrano che non bisogna trascurare nemmeno l'allerta ghiaccio e forti piogge. Weather.com elenca i diversi livelli di allerta che avvisano dei primi temporali e delle forti piogge.
Uno sguardo al futuro
Gli esperti prevedono che gli eventi meteorologici estremi continueranno a peggiorare nei prossimi decenni. Il cambiamento climatico influisce sulla probabilità di eventi meteorologici estremi e sta provocando uno spostamento regionale, il che significa che vengono colpite anche le aree che prima erano risparmiate da tali fenomeni. Questi cambiamenti non sono solo un problema locale, ma un problema globale di cui bisogna tener conto per potersi preparare al meglio per il futuro.
Gli abitanti della Baviera non solo devono prepararsi per un'estate calda, ma presto si aspettano anche violenti temporali e forti acquazzoni. Nei prossimi giorni è fortemente consigliato tenere d'occhio le previsioni del tempo.