Settimana bavarese della demenza 2025: varietà di offerte nel distretto di Haßberge!
Il distretto di Haßberge si dedicherà al tema della demenza con numerosi eventi informativi dall'8 al 30 settembre 2025.

Settimana bavarese della demenza 2025: varietà di offerte nel distretto di Haßberge!
Nel quartiere di Haßberge a settembre tutto è incentrato sulla sensibilizzazione sul tema della demenza. Dall'8 al 30 settembre 2025 il centro di consulenza infermieristica e abitativa dell'ufficio distrettuale organizza numerosi eventi nell'ambito della Settimana bavarese della demenza. Lo scopo di queste campagne è quello di rafforzare la comprensione delle persone colpite, di rendere visibili le offerte di aiuto e di informare la popolazione in modo esaustivo. Dal 2019, questa Settimana della demenza si svolge ogni anno in concomitanza con la Giornata mondiale dell'Alzheimer, il 21 settembre, come riassume stmgp.bayern.de.
Un momento speciale della settimana sarà la mostra interattiva “Cosa va, cosa resta – vivere con la demenza”, che sarà esposta dall'8 al 27 settembre nell'area d'ingresso della biblioteca e del centro informazioni (BIZ) e della casa multigenerazionale a Haßfurt. Qui i visitatori possono comprendere il punto di vista delle persone colpite e dei loro parenti e affrontare approfonditamente l'argomento attraverso libri, audiolibri e film, come riporta in-und-um-schweinfurt.de.
Programma diversificato
Per gli interessati c'è un programma vario con un totale di dodici eventi che trattano il tema della demenza. Un focus particolare è posto su varie lezioni frontali che affrontano aspetti diversi. Laura Wulle, ad esempio, terrà il 18 settembre nella Casa Multigenerazionale una conferenza sul tema “Essere in equilibrio – Stress e occhi”. Qui viene trasmessa la conoscenza della connessione tra stress e occhi. E' richiesta la registrazione telefonando al numero 09521/9528250.
Lunedì 22 settembre ci sarà un'altra conferenza di Markus Proske, che affronterà le sfide della malattia con il titolo “Impara a comprendere meglio la demenza”. Le iscrizioni sono possibili fino al 14 settembre allo 09521/27396. Viene affrontato anche il tema dell'architettura: la Dott.ssa Birgit Dietz parlerà il 23 settembre di “Dementia-Sensitive Architecture” – un evento clou per architetti e progettisti.
Per tutti coloro che desiderano saperne di più sull'alimentazione in caso di demenza, gli esperti Marina Benkert e Waltraud Schraudner offriranno preziosi consigli il 24 settembre nelle sale conferenze del Medical Center di Haßfurt.
Offerte che promuovono la salute
Oltre alle lezioni frontali c'è anche tempo per esperienze pratiche. La campagna “Journey to Yesterday” del 22 settembre nella casa multigenerazionale non parlerà solo di nostalgia, ma anche di un'atmosfera rilassante con un caffè musicale.
A scopo sanitario preventivo, il 25 settembre si svolgerà uno screening sulla demenza, durante il quale le persone di età pari o superiore a 60 anni potranno sottoporsi a un test di memoria. Anche qui è richiesta la registrazione per tenere educatamente conto del numero di partecipanti.
La Settimana bavarese della demenza si è posta l'obiettivo di promuovere ulteriormente offerte di assistenza e sostegno qualificate per le persone affette da demenza, come sottolinea la piattaforma stmgp.bayern.de. L'obiettivo dell'iniziativa non è solo quello di rendere visibili le offerte esistenti, ma anche di avviare nuove idee e iniziative per aiutare le persone colpite.
Il team dell'ufficio distrettuale di Haßberge è a disposizione in qualsiasi momento per tutti questi eventi e informazioni. Lo scambio di idee tra loro e l'incoraggiamento delle persone a fornire supporto sono elementi centrali molto importanti durante la Settimana bavarese della demenza.
La partecipazione agli eventi è in molti casi gratuita; la registrazione dipende dall'evento. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web dell'ufficio distrettuale di Haßberge o direttamente nella casa multigenerazionale.