Waldbad Günzburg: innovativo, sostenibile e aperto tutto l'anno!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sulla riapertura della piscina forestale a Günzburg il 22 maggio 2025, sulla sua architettura sostenibile e sulla pianificazione futura.

Erfahren Sie alles über die Neueröffnung des Waldbads in Günzburg am 22. Mai 2025, seine nachhaltige Architektur und zukünftige Planung.
Scoprite tutto sulla riapertura della piscina forestale a Günzburg il 22 maggio 2025, sulla sua architettura sostenibile e sulla pianificazione futura.

Waldbad Günzburg: innovativo, sostenibile e aperto tutto l'anno!

La piscina nel bosco di Günzburg, che dal 1962 è un popolare punto d'incontro per grandi e piccini, ha riaperto i battenti il ​​22 maggio 2025 dopo un'ampia ristrutturazione. Con un obiettivo chiaro: stabilire operazioni tutto l’anno. La Regione A3 segnala una nuova area d'ingresso con locali di servizio e sanitari modernizzati, nonché un piazzale di nuova concezione che ora sembra più invitante che mai. È stata inoltre creata una nuova area ristorazione con una birreria all'aperto ampliata e un'area interna.

L'orientamento sostenibile del progetto si riflette nel design degli interni, che è stato realizzato utilizzando, tra le altre cose, frassini locali della zona bagno e una selezione di alberi climatici. Inoltre vengono utilizzati metodi di riscaldamento innovativi, come la produzione di acqua calda attraverso l'energia solare termica e gli impianti fotovoltaici, nonché attraverso il calore geotermico e delle acque sotterranee. Questi approcci rispettosi dell’ambiente non sono solo un vantaggio per la natura, ma aiutano anche a contrastare la chiusura delle piscine nella regione. Ciò posiziona la piscina nel bosco come una parte molto importante della vita sociale a Günzburg.

Invito all'evento specialistico

Per celebrare la presentazione ufficiale della nuova piscina forestale si terrà un evento rivolto ad architetti, ingegneri, progettisti e falegnami. Il 31 luglio 2025 dalle ore 14:00 alle 16:30 i partecipanti verranno introdotti alla concezione, pianificazione ed esecuzione del progetto. La Regione A3 richiede l'iscrizione entro il 25 luglio 2025, poiché il numero di partecipanti è limitato.

In questa occasione si parlerà anche delle sfide affrontate dai responsabili del progetto, compresi il finanziamento, i danni provocati dalle inondazioni e i tempi brevi. Tra gli esperti figurano Lothar Böck, membro del consiglio d'amministrazione della società municipale Stadtwerke Günzburg, il Prof. Dipl.-Ing. Frank Lattke, architetto BDA, e Cornelius Manz, maestro falegname. Essi apportano ampie conoscenze specialistiche e contribuiscono a garantire che l'edilizia in legno, come pilastro dell'edilizia, possa continuare a prosperare a Günzburg.

La rinascita delle costruzioni in legno

La ristrutturazione e la riapertura della piscina forestale arrivano in un momento in cui l'edilizia in legno sta vivendo una vera e propria rinascita, soprattutto nelle aree urbane. Secondo la Costruzione costruttiva in legno, il legno offre un'alternativa ecologica con la sua bassa impronta di CO₂ e i numerosi vantaggi che offre agli investitori e ai comuni. Le costruzioni in legno non solo hanno il potenziale per risolvere rapidamente la carenza di alloggi, ma forniscono anche un contributo significativo al raggiungimento degli obiettivi climatici.

Sono soprattutto gli enti comunali a trarre vantaggio dai tempi di costruzione rapidi e dal basso inquinamento acustico che derivano da questo materiale da costruzione. L’attrattiva delle costruzioni in legno si riflette nella forte domanda di spazi abitativi rispettosi dell’ambiente, che rimane ininterrotta, soprattutto nelle città. I programmi di finanziamento delle autorità statali ed europee facilitano i finanziamenti e rendono progetti come il bacino forestale ancora più attraenti.

Un altro punto importante per il futuro è che le costruzioni in legno non solo sono rispettose dell’ambiente, ma portano anche vantaggi finanziari per i progettisti. Puoi risparmiare tempo ed essere creativo nella progettazione prefabbricando i componenti. Allo stesso tempo beneficiano di rischi minori e di una migliore pianificazione dei loro progetti di costruzione, come dimostra Holzbauwelt.

Nel complesso, la piscina nel bosco di Günzburg non è solo una piscina, ma anche un progetto faro per l'edilizia sostenibile. Le iniziative relative alle costruzioni in legno dimostrano chiaramente come la tecnologia moderna e la tutela dell’ambiente possano andare di pari passo – un passo che molte città e parti interessate vorrebbero imitare in futuro.