Anchor Center Fürstenfeldbruck: la base aerea rimane aperta entro il 2030!

Das Ankerzentrum in Fürstenfeldbruck bleibt bis 2030 in Betrieb, trotz Rückgang der Asylzugänge und Kritik an Bedingungen.
Il Centro di ancoraggio di Fürstenfeldbruck rimarrà in funzione entro il 2030, nonostante il declino dei luoghi di asilo e le critiche alle condizioni. (Symbolbild/MW)

Anchor Center Fürstenfeldbruck: la base aerea rimane aperta entro il 2030!

Fürstenfeldbruck, Deutschland - Cosa c'è in Fürstenfeldbruck? Il Centro di ancoraggio nell'ex caserma Fliegerhorst rimarrà in funzione entro la fine del 2030. Questa decisione è stata firmata il 23 giugno 2025 dal ministro degli interni Joachim Herrmann (CSU), l'amministratore distrettuale Thomas Karmasin e il sindaco Christian Götz. Herrmann ha descritto la continuazione come vantaggiosa per tutti i soggetti coinvolti, dopo tutto, questo centro è il più grande ramo nella Baviera superiore e svolge un ruolo importante nella capacità di assorbimento del sistema di ancoraggio in Baviera. The Time Rapporti su questi sviluppi.

Che aspetto ha la situazione sul posto? Attualmente c'è un declino nei luoghi di asilo, ma secondo Herrmann, non c'è tutto in vista. Le strutture di accoglienza iniziale della Baviera sono attualmente meno impegnate rispetto all'anno precedente. Alla fine di maggio 2023, circa 8.700 persone vivevano nei centri di ancoraggio, rispetto ai 10.900 dell'anno precedente. Queste fluttuazioni mostrano che la politica di asilo in Baviera è un cambiamento costante.

Pro and contra of the anchor centers

Ma quali sono i centri di ancoraggio? Il termine ancoraggio rappresenta "Arrivo, distribuzione municipale, decisione e ritorno". Queste strutture sono state istituite in tutta il consiglio di amministrazione in Baviera nell'agosto 2018. In questi centri, i richiedenti asilo di ogni tipo spesso vivono insieme da mesi a anni. Fino a 1.000 persone condividono sale multi -letto e sale comuni, mentre le strutture sanitarie sono una sfida quotidiana per molti. Le misure di sicurezza sono alte: i raid della polizia e i controlli costanti non sono rari. Ciò significa che i residenti difficilmente godono della privacy e sono spesso sotto forte pressione. Il Consiglio dei rifugiati della Baviera, che si occupa intensamente di questi argomenti, sottolinea che queste condizioni sono criticate dalle organizzazioni per i diritti umani. La Baviera del Consiglio dei rifugiati evidenzia i problemi e le sfide che i cercatori di asilo stanno affrontando in queste strutture.

Le condizioni nei centri di ancoraggio sono spesso tutt'altro che costantemente positive. Non ci sono nemmeno offerte educative sufficienti per i bambini e l'assistenza medica è solo sporadicamente. Spesso le persone vivono nella costante paura della deportazione, che esercita una massiccia pressione psicologica. Questi problemi sono stati rafforzati dalla continua discussione sulle procedure di asilo e dai loro lunghi tempi di elaborazione in Baviera. I tempi di elaborazione spesso si estendono nel corso di mesi a anni e limitano le prospettive delle persone colpite.

intuizioni statistiche sulla situazione asilo

I numeri parlano un linguaggio chiaro. Uno sguardo a statistiche bavaria mostra che l'immigrazione dei richiedenti asilo e quelli che cercano protezione creano un elevato interesse nell'argomento di volo e asileum. Le statistiche attuali rivelano che l'afflusso di richiedenti asilo ha respinto la discussione sull'efficacia dei centri di ancoraggio e il loro ruolo nella politica bavarese dell'asilo.

Alla fine, resta da vedere che il Centro di ancoraggio di Fürstenfeldbruck sarà una componente centrale della frastruttura di asilo bavarese per i prossimi anni, anche se le condizioni nei centri sono spesso valutate criticamente. Una sfida per tutti i soggetti coinvolti rimane un equilibrio tra aspetti umanitari e la necessità di promuovere l'appropriazione e l'integrazione
Details
OrtFürstenfeldbruck, Deutschland
Quellen