Spari ai soldati a Erding: la polizia reagisce al panico dell'addestramento!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Sparati durante un'esercitazione della Bundeswehr a Erding: l'operazione di polizia risolve l'interruzione della comunicazione e ferisce i soldati. Dettagli e reazioni.

Schüsse bei Bundeswehrübung in Erding: Polizeieinsatz klärt Kommunikationspanne und verletzt Soldaten. Details und Reaktionen.
Sparati durante un'esercitazione della Bundeswehr a Erding: l'operazione di polizia risolve l'interruzione della comunicazione e ferisce i soldati. Dettagli e reazioni.

Spari ai soldati a Erding: la polizia reagisce al panico dell'addestramento!

Ad Altenerding, in Baviera, si è verificato recentemente un incidente allarmante che ha suscitato emozioni. Durante un'esercitazione della Bundeswehr sono stati sparati colpi di arma da fuoco, provocando una rapida risposta da parte della polizia. Forte BR Il ministro dell'Interno Joachim Herrmann (CSU) ha spiegato che la polizia è intervenuta in caso di pericolo percepito quando un residente ha denunciato una persona armata in abiti mimetici il 22 ottobre.

La sera dell'incidente, inaspettato per molte delle persone coinvolte, intorno alle 17 è iniziata l'operazione di polizia. Inizialmente sono stati sparati colpi di avvertimento per allentare la situazione. I soldati, che si trovavano in uno scenario di addestramento, hanno reagito e hanno deposto le armi. Sorprendentemente, però, un soldato ha aperto il fuoco con munizioni da manovra, cioè cartucce a salve. Nella situazione frenetica, la polizia ha risposto con colpi veri, con un soldato leggermente ferito al volto.

Incomprensioni e interruzioni della comunicazione

Alcuni soldati credevano di trovarsi effettivamente in uno scenario di addestramento, mentre la polizia sospettava una potenziale minaccia terroristica. È diventato chiaro che c'erano enormi problemi di comunicazione tra le due parti. Informazioni contrastanti sull’inizio e sul luogo dell’esercitazione hanno contribuito a questa confusione, che ha portato a una situazione critica. Resta aperta anche la questione se polizia e soldati si siano riconosciuti a vicenda.

L'esercitazione denominata “Marshal Power” era già iniziata il 22 ottobre ed era stato annunciato uno scenario specifico per l'esercitazione per la notte del 23 ottobre. Nonostante la situazione di tensione, i Verdi chiedono ora che la popolazione sia meglio informata su tali esercitazioni. Hanno criticato il fatto che tali incidenti dovessero essere considerati in modo costruttivo e hanno chiesto maggiore trasparenza nella collaborazione tra polizia e Bundeswehr.

Reazioni e indagini

Né la polizia né i soldati si aspettavano quel giorno conseguenze così gravi. La Polizia Criminale di Stato sta ora indagando sui fatti per chiarire possibili errori nel processo di comunicazione. I soldati feriti hanno già denunciato alla polizia l'uso di armi da fuoco. Gli avvocati del soldato colpito sostengono che i soldati erano chiaramente visibili, rendendo l'incidente ancora più complesso.

Il ministro degli Interni Herrmann ha annunciato di voler rivedere e migliorare la cooperazione tra la Bundeswehr e la polizia. Si spera che si imparino lezioni da tali incidenti per evitare futuri malintesi e garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti.