Erding celebra il commercio equo e solidale: il café degli studenti garantisce un divertimento sostenibile!
Un caffè temporaneo del commercio equo e solidale presso la palestra Korbinian-Aigner-Gymnasium di Erding sensibilizza al commercio equo e solidale e sostiene il negozio mondiale.

Erding celebra il commercio equo e solidale: il café degli studenti garantisce un divertimento sostenibile!
A Erding il P-Seminar del Korbinian-Aigner-Gymnasium ha lanciato un progetto entusiasmante: un caffè pop-up del commercio equo e solidale con il motto “Il tuo caffè è giusto – lo è anche la tua scuola”. Sotto la guida di Julia Jacobs-Pfaffelmoser gli studenti hanno sviluppato un concetto che non solo offre deliziose prelibatezze, ma fornisce anche un importante contributo alla sensibilizzazione sull'idea del commercio equo e solidale. In diversi eventi scolastici i visitatori hanno potuto gustare prodotti del commercio equo e solidale come caffè, limonata e barrette di cioccolato e allo stesso tempo fare qualcosa di buono.
L'attrezzatura del bar è stata generosamente finanziata dagli sponsor, il che dimostra che il progetto è ben accolto dalla comunità. Alla fine sono stati raccolti ben 450 euro, di cui beneficerà Weltladen Erding. La donazione è stata consegnata in un ambiente caloroso ai rappresentanti Peter Libossek e Helmut Freiwald e ha sottolineato l'impegno degli studenti.
Focus sul commercio equo e solidale
Il tema del commercio equo e solidale è più attuale che mai, soprattutto durante le settimane delle fiere in Germania, che dureranno fino al 24 settembre. Questa volta evidenzia il contributo del commercio equo e solidale alle condizioni di lavoro umane e al business sostenibile. Il Weltladen Erding, ora nella nuova sede in Spiegelgasse, si occupa intensamente di questo argomento e coglie l'occasione per attirare l'attenzione sui problemi e sulle sfide nel contesto commerciale globale. Il commercio equo e solidale rifiuta il lavoro minorile e forzato e sostiene la formazione e il perfezionamento dei produttori, in linea con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani della Carta delle Nazioni Unite.
Soprattutto durante la pandemia di Corona, le miserabili condizioni di lavoro in molte industrie in tutto il mondo sono diventate evidenti e milioni di persone lottano per sopravvivere ogni giorno. Ciò colpisce in particolare le persone del Sud del mondo, che spesso devono lavorare in condizioni pericolose. Un obiettivo importante del World Shop è educare i clienti sulla necessità di un’economia umana e mostrare alternative.
Posizione comunitaria
Il team dedicato del negozio Weltladen Erding si è posto l'obiettivo di parlare ai clienti di questi importanti argomenti e presentare esempi di commercio responsabile. Qui vengono offerti prodotti lavorati, imbottigliati e confezionati al 100% nel paese di origine. In questo modo ogni individuo può contribuire attivamente a sostenere un mondo più giusto e sostenibile.
Il pop-up Fairtrade Café e le attività di Weltladen Erding fanno parte di un tutto più ampio che significa speranza e prospettiva per una vita migliore per molte persone. Le iniziative di Erding sono un segno che l’equità e la solidarietà possono fare una grande differenza anche nelle piccole comunità.
Per ulteriori informazioni sulle promozioni e sui prodotti del mondo shop, chi è interessato può leggere il reportage su Tedeschi del sud o i dettagli del pop-up café ed vivere leggi.