Rivoluzione nella cura dei pazienti: nuova clinica digitale nel distretto gKU!
Il 7 luglio 2025 verrà inaugurato il nuovo reparto di radiologia della gKU di Donau-Ries per migliorare la cura dei pazienti attraverso le innovazioni digitali.

Rivoluzione nella cura dei pazienti: nuova clinica digitale nel distretto gKU!
La Clinica Radiologica della gKU è stata fondata nel settembre 2024 e da allora sono successe molte cose nella regione. Come donau-ries-aktuell.de relazioni, il miglioramento dell'assistenza ai pazienti negli ospedali di Donauwörth, Nördlingen e Oettingen è al centro di questa iniziativa. Sotto la guida del primario Dott. Jorden, il team si affida a tecnologie moderne per ottimizzare il processo medico.
Nel maggio 2025 è stato compiuto un passo importante: la messa in servizio di un nuovo sistema informativo radiologico (RIS). Questo sistema promette un flusso di lavoro interospedaliero, veloce e moderno nella clinica di radiologia. Ciò non solo migliora la pianificazione degli esami, ma crea anche i risultati molto più velocemente.
L’innovazione digitale come chiave
Ma quali sono le possibilità che questa innervazione digitale abbia davvero effetto? L’esperienza dimostra che la digitalizzazione nel settore sanitario è molto più che un semplice progresso tecnico. Lo scambio di dati tra piattaforme, sistemi e dispositivi medici è fondamentale per garantire l’efficienza e l’accuratezza delle diagnosi. La protezione dei dati è ovviamente una preoccupazione centrale qui. Le informazioni mediche riservate devono essere trattate con sensibilità e i dati sanitari dovrebbero essere resi anonimi, come mostrato iese.fraunhofer.de è da leggere.
L’implementazione di concetti di sicurezza completi sta diventando sempre più importante, soprattutto in considerazione delle potenziali minacce derivanti dagli attacchi informatici. Questi possono avere gravi conseguenze per la salute delle persone. La Direttiva UE NIS2 stabilisce nuovi standard per la sicurezza informatica nel settore sanitario e richiede alle strutture sanitarie e ai produttori di dispositivi medici di dare uno sguardo critico alle loro misure di sicurezza.
Un futuro promettente
Il sistema RIS non solo ha reso le diagnosi più efficienti, ma si è anche concentrato sulla diagnosi corretta prima di qualsiasi terapia. Ciò potrebbe, a sua volta, portare a una migliore assistenza ai pazienti, che in definitiva va a vantaggio di tutti. Con lo sviluppo di soluzioni per la sovranità e il controllo dei dati, la responsabilità per la sicurezza dei dati sanitari viene presa sul serio e messa a fuoco in modo specifico.
Nel complesso, ciò dimostra che la digitalizzazione nel settore sanitario è un processo costante che influenza non solo l’infrastruttura, ma anche l’intero sistema sanitario. I progressi compiuti da gKU fanno sperare in un futuro in cui la tecnologia e le pratiche di sicurezza consigliate vadano di pari passo. Ciò che accadrà dopo resta da vedere, ma una cosa è chiara: si prospettano tempi entusiasmanti per medici, infermieri e, naturalmente, pazienti. Ulteriori dettagli sui sistemi PACS e RIS sono disponibili anche all'indirizzo medicai.io.