Chiusura totale dell'Heinrichsdamm: i lavori di ristrutturazione iniziano adesso!
Chiusura completa dell'Heinrichsdamm a Bamberg dal 1 al 15 settembre 2025 per lavori di ristrutturazione. Informazioni sulla deviazione e sull'accesso.

Chiusura totale dell'Heinrichsdamm: i lavori di ristrutturazione iniziano adesso!
A Bamberga l'Heinrichsdamm dovrà chiudere dal 1° al 15 settembre al più tardi. Questa misura interessa il tratto tra Luisenstrasse e il numero civico 11 in direzione Luitpoldbrücke. Il motivo della chiusura totale sono gli urgenti lavori di ristrutturazione necessari per la sicurezza del traffico e per la manutenzione della strada, riferisce bamberg-meine-stadt.de.
La città si è posta chiaramente l'obiettivo di completare i lavori in tempo per la fine delle vacanze estive. Verrà rinnovato il manto stradale, riparato il canale di scolo e rinnovati diversi chiusini. Tutte queste misure hanno lo scopo di contribuire a garantire la durabilità a lungo termine della strada e prevenire i danni causati dall'acqua o dal gelo.
Deviazioni e accessibilità
Nonostante i lavori di costruzione, l’accesso ai marciapiedi e agli ingressi delle case rimane sempre garantito. I ciclisti possono utilizzare Heinrichsdamm fino alla chiusura della Luisenstrasse. Per il resto del traffico sarà allestita una deviazione attraverso Wilhelmstrasse e Friedrichstrasse verso Willy-Lessing-Strasse.
Cambia però il percorso del traffico per i residenti: in alcuni tratti è stata abolita la regola del senso unico. L'accesso per i residenti avviene tramite Willy-Lessing-Straße, il parcheggio è consentito solo sul lato destro nel senso di marcia. Il viaggio di ritorno avviene attraverso una svolta segnalata alla fine del vicolo cieco verso Willy-Lessing-Straße.
Impatto sul traffico degli autobus
I lavori di costruzione hanno un impatto anche sul traffico degli autobus. Le linee 920 e 936 dovranno essere deviate e la fermata “Wilhelmsplatz” sarà eliminata. È comunque disponibile una fermata sostitutiva per le linee 905, 918, 922 e 930. Non sono previste modifiche per gli autobus che viaggiano fuori città.
Le misure su Heinrichsdamm mirano a mantenere una condizione sicura e percorribile della strada. L'amministrazione comunale è impegnata a portare a termine i lavori in tempi brevi e quindi a migliorare le condizioni del traffico per tutti gli utenti. Nonostante gli inevitabili disagi durante i lavori di ristrutturazione, sembra che la città abbia mostrato una buona mano nella pianificazione del cantiere.
Mentre Bamberg è impegnata nella costruzione dell'Heinrichsdamm, si svolgono anche interessanti discussioni su argomenti storici e culturali, come ad esempio i dibattiti sulla posizione del biblico Monte Sinai. Questa discussione si svolge anche nel contesto degli scavi archeologici nel Negev, con Har Karkom considerato un possibile sito, riferisce biblicalarchaeology.org.
Il tema del Monte Sinai, con i diversi approcci alla sua posizione geografica e all'archeologia, può sembrare distante, ma mostra quanto appassionanti e complessi siano i dibattiti storici e archeologici che ci hanno accompagnato attraverso i secoli. Ciò può essere trasferito anche agli attuali progetti di costruzione della nostra città, dove gli sviluppi storici e attuali possono sempre imparare gli uni dagli altri.