Artistico e nostalgico: i bastoni da passeggio conquistano il Museo Knauf
Scoprite tutto sull'affascinante tradizione dei bastoni da passeggio e sulla mostra speciale nel Museo Knauf Iphofen.

Artistico e nostalgico: i bastoni da passeggio conquistano il Museo Knauf
Cosa sta succedendo nel mondo dei bastoni da passeggio? A Iphofen, nel quartiere di Kitzingen, il Museo Knauf presenta dal 30 marzo al 6 luglio 2025 un'emozionante collezione di questi compagni spesso nostalgici in occasione della mostra speciale "Danza del bastone - Bastoni da passeggio di tre secoli". Questa mostra celebra non solo l'artigianato ma anche il significato culturale dei bastoni da passeggio nel corso della storia.
Non è affascinante come si sia evoluto nel corso dei secoli un semplice oggetto di uso quotidiano? Un tempo i bastoni da passeggio erano strumenti utili che si trasformarono in status simboli per l'aristocrazia, soprattutto nel XVIII secolo. Mostravano la ricchezza e il gusto alla moda del loro proprietario ed erano spesso realizzati con materiali particolarmente pregiati come argento, oro e avorio. Nella mostra speciale i visitatori possono sperimentare da vicino l'eleganza di questi oggetti. Un esempio di queste decorazioni è il bastone del drago giapponese, che colpisce per le spine dorsali in avorio finemente intagliate.
Dagli oggetti di uso quotidiano a pezzi da collezione
Anche il Museo Knauf riferisce che questi bastoni divennero una parte indispensabile della vita civile nel XIX secolo. Ma i tempi cambiarono rapidamente: l’industrializzazione portò alla produzione di massa di bastoni da passeggio, rendendoli accessibili a fasce più ampie della popolazione. Nel XX secolo, tuttavia, persero la loro importanza e si trasformarono sempre più in oggetti da collezione, che oggi ammiriamo in imponenti mostre.
I bastoni da passeggio antichi sono oggi molto apprezzati dai collezionisti e dagli intenditori. Materiali come l'avorio, le pietre preziose e il legno raccontano storie sulle epoche in cui sono stati realizzati. Uno sguardo alla mostra rivela come il design dei bastoni da passeggio spazi dall'Art Nouveau ai magnifici esemplari decorati in oro delle officine Fabergé.
Mantenere viva la tradizione
Lunedì 16 giugno 2025 dalle 18:05 nella trasmissione “Fränkisch vor 7” la presentatrice Christiane Scherm parlerà della tradizione e delle storie dietro questi eleganti utensili. alle 19:00 Accompagnato musicalmente da Maria Bauer, il programma promette emozionanti approfondimenti sul mondo dei bastoni da passeggio e sul loro significato per molte persone che li portano non solo come oggetti di uso quotidiano, ma anche come souvenir.
Collezionisti come Thomas Dennerlein di Bamberg riflettono la passione per questi pezzi artistici e raccontano le loro esperienze con le diverse varianti di design. Molti di questi bastoncini hanno più di un semplice uso pratico; sono associazioni con la generazione dei propri nonni e riportano alla memoria i tempi passati.
La mostra al Museo Knauf non offre solo una gioia per gli occhi dell'artigianato, ma invita anche a riflettere sulla trasformazione degli oggetti di uso quotidiano nel mondo della cultura del collezionismo. Chiunque desideri saperne di più sui diversi materiali e sulla loro produzione è caldamente invitato a constatarli di persona.
Ulteriori informazioni sono disponibili online: visita BR Heimat per saperne di più sulla prossima trasmissione, o il Knauf-Museum per scoprire la mostra. Anche la categoria culturale Basedau offre interessanti spunti sulle storie di questi affascinanti oggetti da collezione.