Photo Club Arzberg: Runner -UP alla competizione fotografica bavarese!

Photo Club Arzberg: Runner -UP alla competizione fotografica bavarese!
Wunsiedel im Fichtelgebirge, Deutschland - In una performance eccezionale nella rinomata competizione della fotografia dell'Associazione tedesca (DVF), ai membri dell'Arzberg Photo Club è stato permesso di emettere un sospiro di sollievo: hanno preso il secondo posto nella valutazione del club e mostrano ancora una volta che hanno un buon talento per forti immagini in bianco e nero. La competizione, che si è svolta nell'Associazione regionale DVF per cinque anni, attira i migliori fotografi della zona e richiede competenze sia creative che tecniche.
Un punto culminante speciale è stato il premio di Jürgen Richter di Schönbrunn, che è diventato corridore nella classifica individuale. La sua impressionante fotografia intitolata "Libella" ha ricevuto elogi speciali, un chiaro segno del suo talento e della qualità del lavoro che è stato presentato nella competizione. Come Frankenpost è stata segnalata la stampa richiesta dai partecipanti.
Condizioni competitive rigorose
Per poter partecipare alla concorrenza, i requisiti sono precisi. Ogni partecipante può presentare un massimo di quattro singole immagini ed è essenziale che le opere siano presentate in bianco e nero non rilevate. Il dvf-photo Spiega che le immagini devono essere presentate in una struttura di immagine di Din A3 con un confine bianco di almeno 3 cm per soddisfare le dichiarazioni per la competizione.
La presentazione digitale richiede un certo know-how: le immagini devono essere disponibili in un formato JPG speciale e in una risoluzione elevata. Inoltre, è dovuta una commissione di partecipazione di 25 euro, tra cui una tassa di protezione e i costi di affrancatura. Altri dettagli importanti entrano in gioco qui, perché le fotografie presentate non devono essere state utilizzate nelle competizioni precedenti e le immagini generate artificialmente sono squalificate.
L'eredità della fotografia in bianco e nero
La fotografia in bianco e nero ha una storia lunga e venerabile che risale al 1826 quando Joseph Nicéphore ha preso la prima registrazione in una fotocamera oscura. Questa forma artistica di espressione, come foto indipendente è un mezzo forte che può simboleggiare sia la speranza che la disperazione.
Dal daguerreotipo, sviluppato da Louis Daguerre nel 1839, allo sviluppo della prima fotocamera da 35 mm di Oskar Barnack nel 1925, la fotografia in bianco e nero si è sviluppata enormemente nel tempo. Mentre la fotografia a colori è diventata sempre più popolare negli ultimi decenni, il bianco e nero rimane una parte indispensabile dell'arte fotografica, che è ancora usata oggi da molti fotografi per forme creative di espressione.
Il premio di Jürgen Richter e il successo dell'Arzberg Photo Club mostrano in modo impressionante che la tradizione della fotografia in bianco e nero è anche viva in Baviera e viene portata avanti. L'interazione della tecnologia moderna e della visione creativa ha portato al fatto che sia i fotografi dilettanti che quelli professionisti continuano ad apprezzare e mantenere questo mezzo artistico.
Details | |
---|---|
Ort | Wunsiedel im Fichtelgebirge, Deutschland |
Quellen |