Merz finisce in Canada: G7 Summit sotto pressione delle crisi!

Bundeskanzler Merz nimmt am G7-Gipfel in Kanada teil. Fokus auf Nahost-Konflikt, Ukraine-Krieg und Zollstreit.
Il cancelliere Merz prende parte al vertice del G7 in Canada. Concentrati sul conflitto in Medio Oriente, sulla guerra ucraina e sulla controversia doganale. (Symbolbild/MW)

Merz finisce in Canada: G7 Summit sotto pressione delle crisi!

Kananaskis, Kanada - Il cancelliere Friedrich Merz ha celebrato il suo arrivo per il vertice del G7 di quest'anno a Calgary, in Canada, a Calgary, in Canada. Accompagnato da sua moglie Charlotte, avrà conversazioni importanti nella valle del fiume Kananaskis, uno sfondo pittoresco nelle Montagne Rocciose. Il vertice non solo promette uno scambio tra le principali nazioni industrializzate, ma anche un test per l'ordine globale.

Il cancelliere Merz ha già sottolineato in anticipo che vuole l'unità dei paesi del G7 e spera di fissare un segno di unità nonostante le differenze con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. I paesi del G7 includono Germania, Canada, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Italia e Giappone e ospiti come Giappone, Australia, India, Brasile e Sudafrica si sono annunciati. Lunedì e martedì ci sono conversazioni bilaterali all'ordine del giorno e Merz potrebbe anche pianificare uno scambio con Trump.

preoccupazione fondamentale del vertice

Gli argomenti che giacciono sul tavolo sono prementi e diversi. L'attenzione è rivolta all'escalation in Medio Oriente, in particolare al conflitto tra Israele e Iran. Merz descrive il programma di armi nucleari iraniane come una minaccia esistenziale per Israele e sostiene il diritto di Israele all'autodifesa, ma avverte anche la fine del bombardamento di obiettivi civili. Inoltre, la guerra ucraina sarà un punto centrale della discussione, in particolare in termini di guerra contro la Russia e le sfide associate.

Il presidente ucraino Wolodymyr Selenskyj sarà anche sul posto per chiedere supporto ai paesi del G7. Oltre alla situazione militare, Selenskyj continuerà a mettersi in guardia contro la circumoching delle sanzioni. La pressione su Mosca dovrebbe essere aumentata in modo da poter prendere i negoziati su un armistizio. Merz sottolinea la necessità di sensibilizzare i paesi del G7 alle sfide delle sanzioni contro la Russia e la situazione in Ucraina.

argomenti economici e doganali

Ma non solo gli argomenti geopolitici sono in primo piano. Il conflitto doganale esistente con gli Stati Uniti, che si è nuovamente lanciata in particolare a causa delle nuove tariffe statunitensi minacciate, saranno anche all'ordine del giorno. L'UE e gli Stati Uniti sono in trattative per evitare un altro conflitto, mentre Trump ha già causato diverse tensioni di politica economica che hanno un impatto internazionale. Questa situazione potrebbe anche influenzare i piani del leader del G7 a formulare una dichiarazione finale completa, che viene messa in discussione a causa delle differenze interne, in particolare sotto Trump.

Naturalmente, vengono anche discussi argomenti come la migrazione, la gestione di materie prime critiche e nuove tecnologie. Merz spera in progressi concreti che i paesi del G7 possano implementare insieme in queste aree. Vede una possibilità in queste conversazioni di rafforzare il ruolo di leadership europea e di lavorare per valori comuni.

Il vertice del G7, che si svolge per il 50 ° anniversario del G7, offre ai paesi partecipanti l'opportunità di rappresentare i propri punti di vista e allo stesso tempo promuovere la cooperazione globale. Resta da vedere come vanno i negoziati e quali risultati vengono raggiunti. Nonostante tutte le sfide, i segni sono su una discussione intensiva e significativa.

Per tutti coloro che vogliono seguire gli sviluppi, ulteriori informazioni sono anche negli articoli di Tagesschau e Tagesspiegel da trovare.

Details
OrtKananaskis, Kanada
Quellen