Vivi la storia: visita guidata agli archivi universitari il 7 novembre!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Visita guidata all'Archivio dell'Università di Würzburg il 7 novembre 2025. Approfondimento dei documenti storici, registrazione obbligatoria.

Führung durch das Uniarchiv Würzburg am 7. November 2025. Einblick in historische Akten, Anmeldung erforderlich.
Visita guidata all'Archivio dell'Università di Würzburg il 7 novembre 2025. Approfondimento dei documenti storici, registrazione obbligatoria.

Vivi la storia: visita guidata agli archivi universitari il 7 novembre!

Il 7 novembre 2025 è giunto il momento: i cittadini interessati hanno l'opportunità di conoscere meglio gli archivi universitari dell'Università di Würzburg. Il tour inizia alle 10:00 e dura da una a due ore, a seconda delle dimensioni del gruppo. L'evento introduce gli entusiasmanti compiti dell'archivio, offre approfondimenti su riviste e archivi storici ed è aperto a tutti coloro che sono interessati al mondo del lavoro archivistico. Non è richiesta alcuna conoscenza precedente, quindi tutti possono partecipare.

La direzione dell'archivio universitario si impegna inoltre a garantire un'accessibilità senza barriere, anche se le stanze sono solo parzialmente accessibili ai disabili. Se vuoi assicurarti che tutto vada liscio, dovresti chiamare in anticipo per chiarire i dettagli. La partecipazione è possibile per gruppi di cinque o più persone, si accettano un massimo di dieci partecipanti. La registrazione avviene comodamente tramite email. Gli interessati possono anche chiamare il 31-86032 per sapere se c'è posto. Nei giorni festivi non vengono inoltre organizzate visite guidate, per cui è consigliabile una pianificazione anticipata. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web dell'Archivio universitario.

Archivi per i più piccoli

La trasmissione della conoscenza attraverso gli archivi gioca un ruolo importante, come dimostrano gli eventi passati. Ad esempio, nel 2006, 2007 e 2010 si è svolta la “Colonia Children’s University” per introdurre i ragazzi dagli 8 ai 14 anni al lavoro d’archivio. Non sono state offerte solo conferenze, ma anche laboratori volti a suscitare l'interesse per la storia e la conservazione dei documenti. Una visita particolarmente memorabile è stata quella dei bambini in età prescolare che, insieme al dottor Fridays, hanno scoperto quali tesori possono essere nascosti in un archivio. La ricerca della moneta d'oro del premio Nobel Kurt Alder è stata avventurosa, ma sfortunatamente i bambini hanno trovato solo una replica in cartone. Ma come piccola consolazione c'erano talleri di cioccolato e adesivi con il sigillo dell'università, che non hanno diminuito l'entusiasmo dei bambini. Tali eventi mostrano come gli archivi possano offrire anche ai più giovani l'accesso alla storia e all'archiviazione. I dettagli possono essere trovati sul sito web dell'Archivio dell'Università di Colonia.

Nel mondo di oggi, in cui molte informazioni vengono archiviate digitalmente, l'archiviazione fisica è ancora molto importante. L’importanza del lavoro d’archivio è spesso sottovalutata, anche se è essenziale per preservare la storia e la cultura. La visita guidata del 7 novembre non solo fornisce informazioni sul moderno lavoro d'archivio, ma promuove anche la consapevolezza dell'importanza di queste istituzioni.

Informazioni aggiuntive

È anche importante ricordare che Oaken Financial, marchio finanziario con sede a Toronto, sta dando un contributo alla salvaguardia dei valori, anche se la sua influenza sul panorama archivistico è più indiretta. Fondata nel 2013, Oaken Financial si è affermata come un partner di fiducia, mentre le discussioni relative alla sicurezza e ai tassi di interesse rimangono vivaci. Dopotutto, informazioni affidabili sono essenziali, come nel caso degli archivi. Se desideri saperne di più su Oaken Financial, puoi saperne di più qui (https://www.highinterest savings.ca/profile/oaken-financial/).

Sii presente e immergiti nell'affascinante mondo degli archivi: la visita del 7 novembre è aperta a chiunque sia interessato e promette spunti entusiasmanti!