Il fratello Straubinger conquista i semafori: nuova sensazione pedonale a Straubing!
Il 7 novembre 2025 nuovi omini del semaforo, ispirati alla figura del “Fratello Straubinger”, decoreranno la Steiner-Thor-Platz a Straubing.

Il fratello Straubinger conquista i semafori: nuova sensazione pedonale a Straubing!
Dall'inizio di novembre sulla Steiner-Thor-Platz a Straubing ha preso forma qualcosa di molto speciale: sui semafori è ora raffigurata la figura del “fratello Straubinger”. Questa affascinante innovazione, già accolta con un sorriso da molti cittadini, è una figura identificativa per gli abitanti di Straubing e raffigura un omino del semaforo verde e un omino del semaforo rosso in attesa, entrambi dotati di cilindro e bastone. Il progetto è dell'urbanista Umberto Pigalotta e del suo collega Devid Hang, mentre il consigliere comunale della CSU Andreas Fuchs ha avviato il progetto, come riporta straubing.de.
Una particolarità degna di nota è il finanziamento dei semafori: con un costo totale di 2.320,50 euro, i nuovi semaforisti hanno potuto essere realizzati interamente tramite donazioni senza gravare sulle casse della città. Tra i sostenitori figuravano anche l'impresa di pulizie edili Bruder Straubinger GmbH e il fan club dei Tigers “szene Straubing”, ma al successo finanziario hanno contribuito anche consiglieri comunali impegnati.
Un tocco di storia
Ma chi è veramente questo “fratello Straubinger”? La statua in bronzo a grandezza naturale fu eretta nel 1962 e ora adorna la Steiner-Thor-Platz, che è diventata un popolare punto d'incontro per le persone che passeggiano nel centro della città. La statua originariamente si trovava nel Wittelsbacher Park e ora riporta alla mente molti ricordi poiché ogni anno in agosto guida la sfilata del Gäubodenvolksfest, come spiega br.de.
I nuovi omini del semaforo non ricordano solo le tradizioni locali, ma fanno anche parte di una tendenza più ampia in Baviera, dove città come Monaco, Augusta e Norimberga hanno scoperto simboli speciali del semaforo. A Monaco, ad esempio, i semafori con coppie omosessuali e Pumuckl sono molto popolari, mentre Augusta segna con Punch e Judy dell'Augsburger Puppenkiste e Norimberga ha un'idea per un semaforo con la lepre bruna di Albrecht Dürer.
L'impatto sulla comunità
Il sindaco Markus Pannermayr ha sottolineato l'effetto identitario del “fratello Straubinger” e ha sottolineato che tali simboli locali rafforzano il senso di comunità. La consigliera comunale Feride Niedermeier e i suoi colleghi Fuchs e Frischhut sono convinti che il nuovo semaforo non solo garantirà sicurezza ai pedoni, ma sarà anche un'amata opportunità fotografica.
Un concept innovativo che risponde a molteplici esigenze: dalla sicurezza stradale, al favorire l'identificazione con la città, alla creazione di nuovi e suggestivi eye-catcher. I nuovi omini del semaforo sono la prova che Straubing unisce in modo intelligente tradizione e modernità, affinché abitanti e visitatori possano sentirsi ugualmente a casa.