Il pioniere erboristico attento all'ambiente di Straubing rivoluziona la produzione!
Il 18 luglio 2025 la Gäubodenkräuter GmbH di Straubing presenterà metodi di produzione rispettosi dell'ambiente per le erbe regionali.

Il pioniere erboristico attento all'ambiente di Straubing rivoluziona la produzione!
Il 18 luglio 2025 il gruppo di lavoro ambientale dell'associazione distrettuale CSU Straubing-Bogen ha avuto l'opportunità di visitare la “Gäubodenkräuter GmbH & Co. KG” a Straubing. Questa azienda regionale, specializzata nella lavorazione di erbe aromatiche essiccate, punta su metodi di produzione sostenibili e rispettosi dell'ambiente. Richard Bachl, uno dei cofondatori dell'azienda, ha presentato la visione di fornire erbe locali di alta qualità per il mercato internazionale.
Durante la visita è stato spiegato l'intero processo di produzione: prima arrivano le erbe fresche che vengono preselezionate, poi vengono tritate ed essiccate a risparmio energetico. Particolarmente impressionante è la tecnologia di essiccazione sostenibile, che utilizza una combinazione di tecnologia a gas e pompa di calore. Questa innovazione porta ad un risparmio di circa il 90% nel consumo di gas e ad una significativa riduzione delle emissioni di CO₂. Le erbe vengono confezionate in grandi contenitori e preparate per il commercio internazionale.
Regionalità e consapevolezza ambientale
Il focus di “Gäubodenkräuter” non è solo sulla lavorazione di alta qualità, ma anche sulla promozione delle catene di valore regionali. Negli ultimi anni la tendenza verso la cucina regionale è diventata più importante. Acquistando prodotti locali, i consumatori non solo sostengono gli agricoltori locali, ma contribuiscono anche allo sviluppo economico della regione. Come mostra un rapporto di Svizzera sostenibile, nel contesto del cambiamento climatico i tragitti di trasporto brevi sono particolarmente vantaggiosi e per migliorare l’equilibrio ecologico si consiglia di acquistare soprattutto prodotti stagionali.
Richard Bachl sottolinea che i “Gäubodenkräuter” non producono solo erbe aromatiche per la cucina, ma anche materie prime vegetali per rimedi naturali. Ciò rappresenta una risposta regionale ai bisogni sanitari globali e mostra come la produzione moderna e la responsabilità ambientale possano andare di pari passo.
La questione dell’equilibrio ecologico
Ma quanto sono davvero sostenibili i prodotti regionali? Uno studio approfondito ha dimostrato che l’equilibrio ecologico non è determinato esclusivamente dalle vie di trasporto. Ad esempio, i pomodori importati dal sud della Spagna hanno un’impronta ambientale migliore nei mesi invernali rispetto a quelli locali, che spesso provengono da metodi di coltivazione meno rispettosi dell’ambiente durante questo periodo. Gli esperti raccomandano quindi di pensare a fattori importanti come i metodi di produzione e il confezionamento e non solo all’origine del cibo. Evitare un volo all’anno può avere un impatto maggiore sulla tua impronta di carbonio personale rispetto all’acquisto di prodotti regionali.
Nel complesso, la visita al “Gäubodenkräuter” è stata un evento di successo che ha evidenziato il ruolo cruciale dell'agricoltura nella regione. Attraverso il suo straordinario impegno per la sostenibilità e la produzione responsabile, l’azienda ha dato un buon esempio di come combinare l’artigianato tradizionale con approcci moderni e rispettosi dell’ambiente. Un buon posto per saperne di più sulle prelibatezze regionali facendo del bene all'ambiente.