Ursula Maria Burkhart: Perché l'attrice dei Rosenheim Cops non si è mai sposata!
L'attrice di “Rosenheim Cops”, Ursula Maria Burkhart, parla della sua vita, del suo ruolo e delle sue preferenze culinarie.

Ursula Maria Burkhart: Perché l'attrice dei Rosenheim Cops non si è mai sposata!
Ursula Maria Burkhart ha trovato il suo posto nel mondo dei romanzi gialli e delle commedie. Dall'autunno 2014 l'attrice 64enne fa parte del programma televisivo di successo "The Rosenheim Cops", dove interpreta il ruolo della receptionist Marianne Grasegger. Mentre la serie sta attraversando un cambiamento - con l'addio di Marisa Burger (51), che lascia la serie dopo la 25a stagione - Burkhart rimane con il pubblico e mostra che, nonostante il suo vasto lavoro, non ha motivo di riposarsi. Anche Max Müller (60) e Karin Thaler (60) continuano i loro ruoli nella serie, il che garantisce continuità al formato popolare, mentre nuovi volti portano una boccata d'aria fresca.
Ma al di là delle telecamere, Ursula Maria Burkhart rimane una persona davvero riservata. Mantiene la sua vita privata in gran parte segreta, ma offre approfondimenti sulle sue opinioni sull'amore e sulle relazioni. Così ha deciso di non sposarsi mai, un argomento che solleva molte domande speculative. Burkhart, che ha lavorato per oltre 20 anni come infermiera qualificata in un ospedale di Schwabing, porta molta passione e dedizione nella sua vita quotidiana, sia nella gastronomia che nella recitazione.
Dalla clinica al palco
Ursula Maria Burkhart ha alle spalle una carriera impressionante che ha le sue origini nel settore sanitario. Oltre al suo lavoro di infermiera, ha lavorato anche come anestesista. Dopo aver deciso di dedicarsi alla recitazione a tempo pieno nel 2002, ha continuato a lavorare sulla sua arte. È autodidatta e frequenta lezioni private di recitazione dal 1983, che l'hanno aiutata a conquistare a pieni voti il mondo del palcoscenico. La stretta collaborazione con registi famosi come Christian Stückl ha plasmato la sua carriera e l'ha portata a numerose apparizioni nel rinomato Volkstheater di Monaco, dove è l'attrice più longeva dell'ensemble.
Si è fatta un nome con opere come “The Vulture Wally”, “Titus Andronicus” e “Amleto”. Fu attiva anche a Oberammergau, dove prese parte alle rappresentazioni della Passione, una tradizione che risale alla sua infanzia. Ma non ha trovato il suo posto solo sul palcoscenico teatrale: era richiesta anche come attrice in serie televisive e produzioni cinematografiche, ad esempio nella serie ZDF "SOKO Monaco" e nel film televisivo "The Divine Sophie".
Uno stile di vita di buon gusto
Boot non è solo recitazione: nel tempo libero Burkhart ama cucinare con il marito, avendo particolarmente a cuore la cucina italiana e bavarese. Classici come l'arrosto di maiale e gli involtini di manzo danno a lei e a suo marito una grande gioia e permettono ai due di lavorare insieme armoniosamente - un elemento importante nella loro vita che la maggior parte delle persone spesso perde di vista nel frenetico settore della recitazione.
Ursula Maria Burkhart dimostra che è possibile mettere radici anche in un settore in costante cambiamento. Con ogni ruolo, consolida la sua posizione nel cuore degli spettatori e incarna ciò che significa essere autentici. La questione del matrimonio resta quindi per lei secondaria, mentre lei si concentra sulla carriera e sulla vita: un vero modello per tutti coloro che vogliono andare per la propria strada.
Per ulteriori approfondimenti sulla vita e l'opera di Ursula Maria Burkhart, continua a leggere abendzeitung-muenchen.de o scopri di più sulla sua carriera su wikipedia.org.