Creativo senza confini: laboratori di upcycling per giovani a Ratisbona!
La domenica Ratisbona apre uno studio per laboratori creativi di upcycling. Gruppo target: ragazzi dai 14 ai 26 anni, partecipazione senza registrazione.

Creativo senza confini: laboratori di upcycling per giovani a Ratisbona!
A Ratisbona le mense scolastiche della Gabelsbergerstrasse e della Emil-Kemmer-Schule hanno compiuto un passo significativo verso la sostenibilità: hanno ottenuto la certificazione biologica. Ciò non solo migliora la qualità del cibo per gli studenti, ma aumenta anche la consapevolezza di un'alimentazione sana. Così riportato regensburg.de che le mense scolastiche ora utilizzano una selezione di ingredienti biologici, che soddisfa gli elevati requisiti posti al cibo.
Un altro progetto entusiasmante che promuove la creatività dei giovani sono i laboratori di upcycling, che stanno diventando sempre più importanti. Forte klytera.com Questi laboratori offrono ai giovani l'opportunità di creare prodotti nuovi e preziosi partendo da vecchi materiali. Qui non ci limitiamo a riciclare, ma lavoriamo in modo creativo per ricavare borse della spesa da vecchie magliette o mobili da pallet di legno ricavati da presunti rifiuti. Sì, un vero vantaggio per l'ambiente e la tua creatività!
Coniugare creatività e sostenibilità
La richiesta di laboratori creativi è alta. Circa il 65% dei giovani vuole impegnarsi attivamente nella protezione del clima, e questo è esattamente il modo giusto! L’upcycling non promuove solo la creatività, ma anche la consapevolezza di uno stile di vita sostenibile. Le statistiche mostrano che dopo aver preso parte ai workshop, il 58% dei giovani cambia il proprio comportamento nella vita di tutti i giorni in modo più positivo. Chi avrebbe mai pensato che un processo creativo avrebbe avuto così tanti effetti positivi?
Un momento speciale è il workshop “Trashformers – quando la spazzatura diventa arte!”, che si svolgerà a Dresda dal 6 al 10 ottobre 2025. Qui i partecipanti dai 10 ai 18 anni hanno l'opportunità di creare opere d'arte con materiali antichi. Sotto la guida di un professionista artistico, i giovani possono sperimentare tecniche come la scultura e il collage e apprendere quanto sia importante la sostenibilità. Il workshop si svolge in un ambiente aperto e creativo, come mostrato su geh8.de descritto.
Un'offerta aperta a tutti
A Ratisbona ogni domenica un atelier apre le sue porte a giovani creativi di età compresa tra i 14 e i 26 anni. L'offerta comprende una varietà di materiali e tecniche, tra cui colori acrilici e ad olio, varie carte nonché strumenti e attrezzature per i partecipanti. Ronja Volkmann e Miriam Nasri consigliano, sostengono e aiutano i presenti con lavoretti ed esperimenti.
La partecipazione è possibile senza previa registrazione ed è consigliato un contributo volontario dai 5 ai 7 euro, come indicato regensburg.de è da leggere.
Con tutte queste iniziative e progetti, Ratisbona e Dresda mostrano come creatività, senso di comunità e sostenibilità possano andare di pari passo. I giovani hanno la possibilità non solo di dare vita alle loro idee, ma anche di contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente: un buon modo per un futuro migliore!