Forti insieme: nuovi programmi per le aziende nel distretto di Pfaffenhofen!
Nella seconda metà del 2025 KUS ospiterà a Pfaffenhofen numerosi eventi per aziende e fondatori. Registrati ora!

Forti insieme: nuovi programmi per le aziende nel distretto di Pfaffenhofen!
Sta succedendo qualcosa nel quartiere Pfaffenhofen! L'azienda municipale Distretto di sviluppo strutturale Pfaffenhofen a.d.Ilm (KUS) ha messo a punto un programma entusiasmante per la seconda metà del 2025 che si rivolge sia alle aziende che ai fondatori. All'insegna del motto "Successo insieme: networking per il futuro", l'accento è posto sullo scambio e sulla cooperazione per aprire nuove prospettive. Questo riporta Pafunddu.
Nell'ambito del programma sono previsti numerosi eventi che si concentrano su diverse aree di azione. Il 24 luglio si terrà al Café Marienkäfer di Scheyern un incontro per start-up dal titolo “KUS incontra i fondatori”. Le consultazioni mensili con la Camera dell'Artigianato (HWK) e la Camera di Commercio e dell'Industria (IHK) offrono una preziosa piattaforma per gli aspiranti imprenditori. Inoltre il 9 dicembre si svolgerà a Pörnbach un incontro KUS Start-up sul tema “Le donne iniziano in modo diverso”.
Diverse offerte per le aziende
Un altro momento clou è la fiera della formazione del 27 settembre, che si svolgerà dalle 9:00 alle 15:00. alla Volksfestplatz di Geisenfeld. Questa fiera offre l'occasione ideale per attirare specialisti e creare contatti. Per le donne che vogliono rientrare nel mondo del lavoro, l'evento “Donne tornano al lavoro” del 20 novembre sarà un importante punto di partenza. Il 4 dicembre sarà istituita una rete di risorse umane per promuovere la sicurezza dei lavoratori qualificati nella regione.
Centrali sono anche i temi della digitalizzazione e della sostenibilità. Il ciclo di workshop “Fit for Digitalization” proseguirà il 12 novembre. Il 21 ottobre si terrà anche un KUS GreenMeeting sull'economia circolare, seguito da una mostra itinerante sull'efficienza delle risorse, visitabile dal 21 ottobre al 26 novembre e senza registrazione.
L’innovazione incontra l’imprenditorialità
Per gli affamati di innovazione, il 23 ottobre al KUS Science Café verrà presentata l'Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt. Inoltre il KUS Entrepreneur Forum vi invita il 16 ottobre alla Schmellerhalle Rohrbach, dove si discuterà il tema "Shaping future viability Together". Nell’ambito di questo evento verrà assegnato anche il Premio Inclusione.
Il laboratorio “G’wusst wia!” si svolgerà il 7 ottobre per le imprese turistiche. che invece offre consigli utili per il settore turistico. Il 18 settembre al Café Resa a Pfaffenhofen è previsto il primo incontro della rete dei “KUS Future Makers”. Iscrizione obbligatoria entro il 15 settembre.
Partecipazione e registrazione
Chiunque sia interessato agli eventi non esiti a registrarsi per tempo. Tutti i rappresentanti dell'azienda curiosi possono inviare un'e-mail info@kus-pfaffenhofen.de Registrati alla mailing list di invito. Ulteriori informazioni e possibilità di registrazione sono disponibili sul sito web KUS www.kus-pfaffenhofen.de/anmelde. Infine, ma non meno importante, vale la pena dare un'occhiata alla newsletter KUS per informazioni attuali e suggerimenti sugli eventi, che si trovano su www.kus-pfaffenhofen.de/newsletter può abbonarsi.
In questo clima vivace e dinamico, aziende e fondatori hanno la possibilità non solo di crescere, ma anche di sostenersi a vicenda. Restate sintonizzati e approfittate di queste preziose offerte!