Momento clou dell'opera a Passau: incantevoli commedie sull'amore e la moralità!
Scoprite la produzione umoristica di "Processo della giuria" e "Gianni Schicchi" nell'Opera del Principe Vescovo di Passau.

Momento clou dell'opera a Passau: incantevoli commedie sull'amore e la moralità!
Il Landestheater Niederbayern sta attualmente suscitando scalpore con un'ingegnosa doppia produzione che unisce "Trial by Jury" di Gilbert & Sullivan e "Gianni Schicchi" di Puccini. La prima di queste opere umoristiche e critiche ha avuto luogo l'8 novembre 2025 nell'imponente Teatro dell'Opera del Principe Vescovo di Passau. Entrambe le opere affrontano i temi dell'amore e del diritto, mettendo alla prova la natura spesso ipocrita della morale borghese.
In “Trial by Jury” del 1875, un uomo rifiuta di mantenere i suoi voti matrimoniali. Ciò provoca molta eccitazione tra i protagonisti. Questa impressionante opera comica è il risultato della straordinaria collaborazione tra il compositore Arthur Sullivan e il librettista W. S. Gilbert, considerati uno dei duetti più famosi nella storia del teatro musicale. La trama fa una satira umoristica sul funzionamento del sistema legale e sul comportamento di coloro che detengono l'autorità, come si è visto chiaramente nella prima rappresentazione di quest'opera al Royalty Theatre di Londra. Oggi è uno dei classici del teatro britannico e viene spesso rappresentato per beneficenza, come riporta Wikipedia.
Temi e messa in scena
La produzione unisce le due storie in modo miracoloso. Mentre in “Processo con giuria” il focus è sulla sposa riluttante e sullo sposo disapprovato, in “Gianni Schicchi” un'eredità avvolta nella nebbia, un testamento contraffatto, percorre la trama. È qui che entra in gioco un certo Gianni Schicchi, interpretato da Byung Jun Ko, che, da carismatico imbroglione, scalda le emozioni e fa ridere tutti.
Le scenografie di Karlheinz Beer creano un vivace collegamento tra le due storie e danno vita allo spettacolo attraverso il linguaggio del corpo individuale in “Gianni Schicchi” e l'agilità della danza in “Trial by Jury”. Il pubblico può aspettarsi una grande omogeneità e gioia nel suonare nell'ensemble, dove, tra gli altri, Peter Tilch brilla nel ruolo di Richter e Natasha Sallès nel ruolo di Lauretta, particolarmente celebrata per la sua interpretazione.
Highlight musicali
Sotto la direzione di Basil H. E. Coleman, l'Orchestra Filarmonica della Bassa Baviera fa sì che la musica di questi capolavori risplenda nella migliore luce possibile. La performance musicale è completata da madrelingua come Emily Fultz e Edward Leach, arricchendo ulteriormente l'esperienza del pubblico. Gli elementi umoristici e poetici, come le proiezioni di diapositive, contribuiscono a creare un'atmosfera unica della produzione.
In un'epoca in cui l'esame critico delle questioni morali è importante, “Processo con giuria” e “Gianni Schicchi” non solo offrono intrattenimento, ma stimolano anche la riflessione. Riflettono un doppio standard che rimane rilevante nella società di oggi. Un cavaliere con una gallina morta, ispirato al "Circo volante dei Monty Python", porta un ulteriore elemento divertente nel gioco e completa con successo gli eventi sul palco.
Nel complesso, questa produzione è una riuscita combinazione di umorismo e serietà che onora la tradizione dell'operetta e porta una ventata di aria fresca nella cultura della regione. Chi desidera ammirare queste opere dal vivo, ha l'opportunità di farlo al Teatro dell'Opera di Passau: un buon affare per tutti gli amanti dell'opera!