Derby del Danubio in primo piano: Deggendorf trionfa sul Passau 7:4!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel derby del Danubio, i Passau Black Hawks incontreranno il Deggendorfer SC il 27 ottobre 2025. Chi vincerà?

Im Donau-Derby treffen die Passau Black Hawks am 27.10.2025 auf den Deggendorfer SC. Wer holt sich den Sieg?
Nel derby del Danubio, i Passau Black Hawks incontreranno il Deggendorfer SC il 27 ottobre 2025. Chi vincerà?

Derby del Danubio in primo piano: Deggendorf trionfa sul Passau 7:4!

Martedì sera, 27 ottobre 2025, nell'Eisarena Passau si svolgerà l'attesissimo derby del Danubio, dove il Deggendorfer SC incontrerà i Passau Black Hawks. Il calcio d'inizio è alle 19:30. e i presagi non potrebbero essere più entusiasmanti. Il Deggendorf, attualmente secondo nella classifica dell'Oberliga Süd, ha vinto le ultime sette partite e mantiene così una roccaforte nella corsa al campionato. Il Passau, invece, si aspetta il miglior risultato stagionale dalla promozione nella massima serie e prepara il terreno per un duello avvincente con una prova di forza offensiva.

I Black Hawks hanno portato a bordo tre nuovi giocatori d'importazione con Brendan Harrogate, Zack Nazzarett e Carl "Buster" Larsson. Dovranno però fare a meno di Nazzarett, recentemente alle prese con un infortunio. Nonostante questi fallimenti, l’offensiva di Passau – guidata da talenti tedeschi come Christoph Schmidt e Andrew Schembri – è estremamente precisa. La squadra segna una media di 4,5 gol a partita e ha una delle prestazioni offensive più alte del campionato. Ciò è però controbilanciato dalla debolezza difensiva: i rigori hanno solo una percentuale del 64,8%, che è il valore più debole dell'Oberliga Süd.

Derby emozionanti e colpi di scena sorprendenti

L'ultimo incontro tra le due squadre si è concluso con un'entusiasmante vittoria per 7-4 per Deggendorf, con i Black Hawks che hanno messo a segno una prestazione di tutto rispetto nonostante la sconfitta. In questo incontro emozionante davanti a 1.500 spettatori, il punteggio è sceso a 3:2, 2:1, 2:1 a favore della DSC dopo il terzo tempo. Il difensore Alex Grossrutbatscher è stato portato in ospedale dopo essere stato colpito dal disco, cosa che ha ulteriormente aggravato la situazione già tesa nella squadra. L'allenatore Jiri Ehrenberger ha però potuto dare il via libera perché Grossrutbatscher ha potuto mostrare il movimento degli arti.

Deggendorf ha vinto presto con i gol di Curtis Leinweber e Andreé Hult, mentre il Passau ha risposto con Davin Maus e Arturs Sevcenko. I Black Hawks hanno combattuto coraggiosamente, ma non sono riusciti a spezzare del tutto il dominio del DSC. Hult e Niklas Pill hanno contribuito al successo con ulteriori traguardi. Tutto questo nonostante la scarsa concentrazione di Deggendorf, il cui allenatore Casey Fratkin è già preparato per una partita difficile e sottolinea l'importanza del derby.

Forte nel gioco di potere, debole in difesa

I numeri parlano da soli: il gioco di potere del Deggendorfer SC è aumentato stabilmente al 27%, mentre i rigori superano il 95%, il che indica una difesa forte. Nelle sue fila, Ty Jackson guida la classifica interna con un gioco da cinque punti contro Garmisch. L'attesa del derby non fa che aumentare la necessità di estendere ulteriormente il proprio dominio in campionato, mentre il Passau farà tutto ciò che è in suo potere per continuare il suo percorso verso il successo e mantenere l'inizio di stagione più forte nella storia del campionato.

I tifosi potranno aspettarsi un duello emozionante, che diventerà ancora più intenso grazie alla diretta su SpradeTV. I segnali quindi sono che questo derby sarà qualcosa di più di una semplice partita. Entrambe le squadre sono piene di energia e cambiamento e nessuno può prevedere come andrà a finire questo scontro.