Gli asili nido dell'Ostallgäu decollano: la digitalizzazione per i più piccoli!
Sette asili nido dell'Ostallgäu partecipano a “Startchance kita.digital” per promuovere l'educazione digitale dei bambini e coinvolgere i genitori.

Gli asili nido dell'Ostallgäu decollano: la digitalizzazione per i più piccoli!
Il 16 luglio 2025, durante una cerimonia, sette asili nido del distretto di Ostallgäu sono stati premiati per la loro partecipazione al programma di qualificazione bavarese “Startchance kita.digital”. Un totale di 15 rappresentanti dell'ufficio distrettuale hanno ricevuto certificati che riconoscono il loro impegno e i progressi nell'educazione digitale. Cosa significa utilizzare i media in modo responsabile in un’epoca di digitalizzazione? Questo è esattamente l'obiettivo dell'iniziativa lanciata dal Ministero bavarese della Famiglia.
Le strutture premiate sono: AWO-Kinderhaus Schatztruhe e AWO-Kita Weidach di Füssen, Kindergarten St. Gordian, Kindergarten Epimach, nonché Kindergarten St. Valentin di Pforzen, Kita St. Gabriel di Füssen, Kita Pusteblume a Untrasried e Kita Sonnenschein a Obergünzburg. Questi asili costituiscono un esempio di un approccio educativo moderno che integra attivamente i media digitali nella vita di tutti i giorni. Per un anno gli asili nido hanno acquisito preziose conoscenze sull'uso creativo dei media digitali nel lavoro fotografico, audio e cinematografico e hanno lavorato intensamente con i genitori.
Un uso responsabile dei media
Forte kita-digital-bayern.de La digitalizzazione è un processo inarrestabile che sta già plasmando la vita dei bambini piccoli. Molti bambini hanno già acquisito la prima esperienza con i media digitali prima di entrare all’asilo nido. È responsabilità degli asili nido accompagnarli e consentire loro di utilizzare queste tecnologie in sicurezza. I bambini hanno il diritto alla partecipazione e alla protezione nel mondo digitale. La campagna mira a promuovere questa partecipazione e a fornire ai bambini le competenze necessarie.
Il focus è sulla collaborazione tra asili nido e genitori: i genitori sono coinvolti attivamente nel processo di educazione digitale attraverso progetti e formazione. Ciò non solo promuove il know-how tecnico dei bambini, ma anche un approccio critico ai contenuti digitali. La strategia di digitalizzazione degli asili nido in Baviera, decisa nel settembre 2020, offre il supporto e l'infrastruttura necessari a tal fine.
Storia di successo “Startchance kita.digital”
Quest'anno hanno aderito al programma circa 300 asili nido in Baviera e la risposta è stata ottima. In un sondaggio, il 96% dei partecipanti precedenti ha apprezzato il programma e lo consiglierebbe ad altri. Dopo aver completato le qualifiche, le istituzioni partecipanti entrano a far parte della rete “kita.digital.vernetzt”, che comprende oltre 1.420 asili nido bavaresi. L'implementazione è effettuata dall'Istituto statale per l'educazione della prima infanzia e l'alfabetizzazione mediatica (IFP) e dal JFF - Institute for Media Education, che, insieme ad allenatori appositamente formati, supportano gli asili nido nel loro cammino verso il futuro digitale.
L'amministratore distrettuale Maria Rita Zinnecker ha elogiato lo straordinario impegno delle istituzioni a favore di un'istruzione moderna che affronti le sfide del 21° secolo. Tali iniziative rendono chiaro che la digitalizzazione nell’educazione della prima infanzia non è più una questione marginale, ma una parte fondamentale dell’offerta educativa di domani. Questo sviluppo dimostra che Ostallgäu ha buone possibilità per il futuro dei bambini.