Egna convince: 40.000 euro per reti di riscaldamento rispettose del clima!
Il quartiere Egna nell'Alto Palatinato vince 40.000 euro al concorso “Comune attivo per il clima 2025” per reti di riscaldamento rispettose del clima.

Egna convince: 40.000 euro per reti di riscaldamento rispettose del clima!
C'è motivo di rallegrarsi nel quartiere Egna nell'Alto Palatinato: il quartiere ha ottenuto una straordinaria vittoria nel concorso federale “Comune attivo per il clima 2025”. Questo premio riconosce l'avvio e la progettazione di reti di riscaldamento innovative per la fornitura di calore rispettosa del clima. Come il Corrente di Neumarkt Secondo quanto riferito, la cerimonia di premiazione si è svolta nell'ambito della Conferenza municipale sul clima 2025 a Berlino, dove il distretto ha ricevuto un premio in denaro di 40.000 euro. Questo denaro verrà investito in ulteriori progetti di protezione del clima per raggiungere l'ambizioso obiettivo di risparmiare oltre 650 tonnellate di gas serra all'anno.
L'amministratore distrettuale Willibald Gailler ha già annunciato che il premio in denaro verrà utilizzato specificamente per progetti esistenti come il numero della serra e il registro del tetto solare. Un’attenzione particolare è rivolta allo sviluppo dell’approvvigionamento di calore rispettoso del clima nei comuni più piccoli che non gestiscono propri servizi comunali.
Focus sulla fornitura di calore rispettosa del clima
Il progetto di realizzazione delle reti di riscaldamento prevede l'individuazione di aree idonee in cui la popolazione sarà attivamente integrata. Le prime località in cui sono previste le nuove reti di riscaldamento sono Lauterhofen-Pettenhofen e Seubersdorf. Il processo inizia con il contatto con i sindaci delle comunità colpite, seguito da eventi informativi per i comitati comunitari e sondaggi tra i cittadini. Dopo il feedback si definiscono le aree di interesse, si ricercano gli operatori e si effettuano controlli di performance.
Le richieste di finanziamento federale per reti di riscaldamento efficienti vengono presentate dopo i preparativi selezionati. A livello federale questi progetti infrastrutturali vengono sostenuti nell’ambito del programma di finanziamento per reti di riscaldamento efficienti, che si compone di diversi moduli. Si va dai piani di trasformazione e studi di fattibilità ai sussidi per i costi operativi al fine di convertire la fornitura di calore in sistemi a zero emissioni di gas serra come questo entro il 2045 BAFA informato.
Importanza della transizione termica
La transizione termica non è solo una parola d’ordine, ma una misura necessaria per raggiungere gli obiettivi climatici. Il funzionamento degli edifici rappresenta circa il 35% del consumo energetico finale in Germania e contribuisce quindi in modo significativo alle emissioni di CO₂. IL Agenzia federale per l'ambiente sottolinea che l'approvvigionamento di calore sostenibile è un aspetto centrale nella riduzione delle emissioni dannose per il clima. Per raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2045 è necessario attuare costantemente misure favorevoli alla protezione del clima.
I Comuni svolgono qui un ruolo chiave: sono responsabili della pianificazione strategica e dell’attuazione della fornitura di calore. Processi innovativi come l’utilizzo di pompe di calore stanno diventando sempre più importanti, mentre l’espansione delle reti di riscaldamento è considerata urgentemente necessaria per garantire la neutralità dei gas serra.
In sintesi si può dire che con il premio del concorso “Comune attivo per il clima 2025” il distretto di Egna non solo compie un passo importante verso un futuro sostenibile, ma funge anche da modello per altri comuni. L’impegno per una fornitura di calore rispettosa del clima dimostra che la tutela dell’ambiente e l’innovazione possono andare di pari passo.