Shock per atti vandalici a Karlshuld: svastica e distruzione a scuola!
Vandalismo alla scuola Karlshuld di Neuburg-Schrobenhausen: danni da 2000 euro, scoperti svastiche e graffiti.

Shock per atti vandalici a Karlshuld: svastica e distruzione a scuola!
Nella piccola comunità di Karlshuld, nel distretto di Neuburg-Schrobenhausen, si è verificato un altro caso di vandalismo che preoccupa i residenti. La polizia locale ha riferito che tra il 21 agosto e il martedì successivo gli edifici scolastici della Kindergartenstrasse sono stati oggetto di atti vandalici. Ciò accade esattamente un anno dopo che una serie di incidenti simili si sono verificati nella stessa area, come riportato da [donaukurier.de](https://www.donaukurier.de/lokales/landkreis-neuburg-schrobenhausen/ Hakenkreuz-an-schule-geschmiert-19367900).
Il danno causato in quest'ultimo incidente ammonta a circa 2000 euro. I vandali si sono scatenati in una sgradevole furia e hanno strappato due tombini dai loro ancoraggi. Anche l’edificio scolastico era imbrattato di graffiti, tra cui una svastica particolarmente insapore ricoperta di cioccolato su una finestra. Come se ciò non bastasse, un rubinetto nel cortile della scuola è stato violentemente strappato.
Un problema familiare
Tali atti di vandalismo non sono una novità per la Karlshuld School. Secondo das-macht-schule.net, il problema può essere osservato non solo nelle immediate vicinanze della scuola, ma anche in molte altre istituzioni educative. Sottolinea la necessità di misure preventive per evitare tali incidenti in futuro.
La polizia locale ha già avviato un'indagine. Speriamo soprattutto in informazioni da parte del pubblico per chiarire rapidamente questo atto irrispettoso. La stazione di polizia di Neuburg può essere contattata al numero (08431) 67 110 per ricevere informazioni pertinenti. In un momento in cui la coesione della comunità è della massima importanza, tutti i segnali puntano alla prevenzione della comunità e ad una maggiore consapevolezza contro gli atti vandalici.
I cittadini sono invitati a vigilare e a denunciare attivamente tali incidenti. Perché è nelle nostre mani contrastare proprio questi sviluppi. Solo con una buona mano e l’impegno della comunità potremo proteggere le nostre scuole dalla distruzione e promuovere una convivenza rispettosa.