Meno tasse sulla spazzatura dal 2026: Neu-Ulm è felice del sollievo!
Neu-Ulm ridurrà le tasse sui rifiuti in undici comuni a partire dal 2026 in seguito a una decisione del comitato aziendale. Informazioni al cittadino il 27/28. Giugno 2025.

Meno tasse sulla spazzatura dal 2026: Neu-Ulm è felice del sollievo!
Buone notizie per i cittadini del distretto di Neu-Ulm: la commissione aziendale ha deciso di modificare la normativa sulla tassa sui rifiuti, che entrerà in vigore in undici comuni del distretto dal 1° gennaio 2026. Questa revisione promette non solo una riduzione delle tasse sui rifiuti, ma anche maggiore trasparenza e flessibilità nella gestione dei rifiuti.
Uno dei motivi principali dell'adeguamento è l'eccedenza di circa 12 milioni di euro, ottenuta grazie agli elevati ricavi elettrici dal termovalorizzatore. Questo importo verrà ora rimborsato più rapidamente riducendo il periodo di calcolo da tre a due anni. Ciò significa che i cittadini possono beneficiare prima dei risparmi. L'amministratore distrettuale Eva Treu è soddisfatta delle nuove norme e sottolinea i vantaggi dei tempi ridotti.
Cambiamenti significativi a colpo d'occhio
- Die Mindestleerungen werden von zwölf auf acht pro Jahr gesenkt.
- Die Rückübertragung der abfallwirtschaftlichen Aufgaben erfolgt für die Gemeinden Altenstadt, Buch, Holzheim, Illertissen, Kellmünz, Oberroth, Unterroth, Osterberg, Pfaffenhofen, Roggenburg und Weißenhorn.
- Über die Änderungen wird ab 2026 eine kritische Überprüfung stattfinden, vor allem in Bezug auf alternative Gebührensysteme, mit einer möglichen Umstellung ab 2028.
Per il momento la prevista trasformazione del centro di riciclaggio di Illertissen in un secondo centro di smaltimento è stata sospesa. Rimarranno invece invariati gli orari di apertura del centro di riciclaggio esistente, cosa percepita come positiva da molti cittadini. Anche i sindaci dei comuni interessati sostengono i nuovi adeguamenti, che verranno spiegati più dettagliatamente in uno dei prossimi eventi informativi per i cittadini. Questi avranno luogo il 27 giugno 2025 nella Rothtalhalle Buch e il 28 giugno 2025 nella Fuggerhalle Weißenhorn.
Adeguamenti tariffari a Monaco
Mentre a Neu-Ulm le tariffe diminuiscono, a Monaco la situazione è leggermente diversa. Qui la tariffa per lo smaltimento dei rifiuti aumenterà a partire dal 2025, soprattutto a causa dell’aumento dei costi del personale e di altre sfide operative. Ciò include un aumento delle tariffe per diversi contenitori dei rifiuti, ad esempio un aumento di 1,56 euro per un contenitore per rifiuti residui da 80 litri con un periodo di svuotamento di 14 giorni. Questi sviluppi sono dovuti, tra l’altro, alla legge sul commercio delle emissioni di combustibili, in vigore dall’inizio del 2024, nonché ai ricavi fluttuanti derivanti dall’incenerimento dei rifiuti e dalla vendita di materiali riciclabili.
Tuttavia, la tassa sui rifiuti di Monaco è caratterizzata da servizi completi, con la città che è il terzo fornitore più economico rispetto ai comuni circostanti. I servizi inclusi comprendono non solo lo svuotamento regolare dei contenitori dei rifiuti e dei rifiuti organici, ma anche l'uso gratuito dei centri di riciclaggio e una consulenza completa sui rifiuti. La città offre così un servizio a tutto tondo che dovrebbe convincere molti cittadini.
Consigli per risparmiare sulle tasse sui rifiuti
Per ottimizzare i costi, si consiglia di evitare il più possibile i rifiuti e di separare bene i rifiuti inevitabili. I cittadini possono utilizzarlo per passare a contenitori più piccoli e lavorare con un ciclo di svuotamento di 14 giorni.
In conclusione si può affermare che i cittadini del distretto di Neu-Ulm trarranno vantaggio dalle imminenti riduzioni delle tariffe e da una gestione più flessibile dei rifiuti. Allo stesso tempo, la situazione a Monaco mostra quanto dinamica e diversa sia la politica delle tasse sui rifiuti nelle diverse regioni. Ulteriori informazioni sulle modifiche sono disponibili sui siti web delle società di gestione dei rifiuti: Ulma Notizie, AWM Monaco E Smaltimento rifiuti EVA.