Il volontariato come chiave per il futuro: i giovani sorprendono con il loro impegno!
Gli studenti di Memmingen fanno volontariato nel progetto “Futuro” e ricevono certificati dal sindaco.

Il volontariato come chiave per il futuro: i giovani sorprendono con il loro impegno!
Impegnati, motivati e pieni di energia: a Memmingen gli studenti hanno dato un contributo impressionante alla comunità nell'ambito del progetto “Futuro” dell'agenzia di volontariato Werdenslust. Come l'amministrazione comunale sul loro sito ufficiale riportato, i giovani sono stati coinvolti in diverse attività sociali per un periodo di tre mesi e hanno svolto almeno 24 ore di lavoro volontario.
I giovani collaboratori sono stati attivi in numerosi settori, tra cui la formazione in società sportive, il sostegno ai genitori nei compiti e un prezioso lavoro con gli anziani. Per il loro impegno hanno ricevuto presso il municipio gli attestati del sindaco Jan Rothenbacher, che potranno essere utili per future candidature.
Riconoscimento e motivazione
Quando sono stati assegnati gli attestati, l’apprezzamento per l’impegno è stato onnipresente. Rothenbacher è rimasto colpito dall'impegno degli studenti e ha condiviso le proprie esperienze dal suo precedente lavoro volontario nel campo infermieristico. Come il portale local-mm.de sono stati premiati 45 giovani della Sebastian-Lotzer-Realschule, della Jakob-Küner-Wirtschaftsschule e del Vöhlin-Gymnasium.
Ursula Keller, project manager di Kreativslust, ha sottolineato quanto siano importanti questi progetti per i giovani. Ha sottolineato le preziose esperienze che i giovani hanno maturato nelle loro sedi. Un sondaggio tra i partecipanti ha evidenziato che più della metà dei giovani vorrebbe continuare a fare volontariato anche oltre il progetto.
Diversità del volontariato
Il volontariato ha molti volti ed è di grande importanza per la società. Forte Statista Non comprende solo le attività nei club sportivi, che rappresentano la forma di impegno più comune, ma anche il lavoro nei vigili del fuoco volontari, nelle chiese e nelle istituzioni sociali. Sempre più persone sostengono anche i banchi alimentari e altre iniziative per fare la differenza nella propria comunità.
La Giornata Internazionale del Volontariato, il 5 dicembre, ci ricorda quanto sia importante il lavoro di queste persone impegnate. Qui a Memmingen il sostegno alle famiglie bisognose, il lavoro nel ricovero per animali e l'assistenza ai rifugiati minorenni sono tra i compiti svolti dagli studenti - un vero arricchimento per tutti i soggetti coinvolti.
Un grande ringraziamento va alle 31 istituzioni che hanno reso possibili queste preziose esperienze per i giovani, nonché agli insegnanti accompagnatori che hanno supportato i giovani volontari. Tali progetti non solo rafforzano la comunità, ma promuovono anche l’accesso alle questioni sociali e la volontà di contribuire a plasmare la società.