Pedalare in città a Lichtenfels: 23 tonnellate di CO₂ risparmiate – partecipazione record!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel quartiere di Lichtenfels grazie a CITY CYCLING sono state risparmiate 23 tonnellate di CO₂. Oltre 1.000 partecipanti hanno percorso in bicicletta 143.167 km.

Im Landkreis Lichtenfels wurden beim STADTRADELN 23 Tonnen CO₂ eingespart. Über 1.000 Teilnehmende radelten 143.167 km.
Nel quartiere di Lichtenfels grazie a CITY CYCLING sono state risparmiate 23 tonnellate di CO₂. Oltre 1.000 partecipanti hanno percorso in bicicletta 143.167 km.

Pedalare in città a Lichtenfels: 23 tonnellate di CO₂ risparmiate – partecipazione record!

Nel quartiere di Lichtenfels il CITY CYCLING si è concluso il 17 luglio 2025 dopo tre settimane intense. Circa 1.097 partecipanti in 66 squadre hanno percorso in bicicletta un percorso impressionante per un totale di 143.167 chilometri. Ciò ha consentito di evitare ben 23 tonnellate di emissioni di CO₂ Wiesentbote segnalato. Questa campagna si basa sull’idea di promuovere la protezione del clima aumentando al contempo la consapevolezza sui vantaggi del ciclismo.

CITY CYCLING è molto più di una semplice competizione. È un appello internazionale a godere dei benefici del ciclismo nella vita di tutti i giorni e a partecipare attivamente alla protezione del clima. Forte Agenzia federale per l'ambiente Il concorso sta guadagnando slancio dal 2008 e motiva sempre più persone a intraprendere i loro spostamenti quotidiani in bicicletta. L’aria fresca, il movimento e il risparmio sui costi della mobilità dimostrano chiaramente quanto possa essere utile e piacevole andare in bicicletta.

Premi e riconoscimenti per i migliori

L'evento finale si è svolto presso l'ufficio distrettuale, dove sono stati premiati i ciclisti più laboriosi e le migliori squadre. Il team **Colibrium Additive** è risultato vincitore con 7.131,5 chilometri e un risparmio di 1.170 kg di CO₂. È interessante notare che è previsto anche un premio per la squadra con il maggior numero di chilometri pro capite, che è stata **LRT** con 1.256,4 chilometri e 628 km a persona. Particolarmente degna di nota è la classe 8bG della scuola media Herzog Otto, che ha percorso 356,1 km pro capite in bicicletta e ha quindi realizzato il maggior numero di chilometri pro capite tra le classi scolastiche.

Un altro punto forte è stata la scuola media statale di Burgkunstadt, che con 17.629,8 km ha percorso il maggior numero di chilometri di scuole e ha risparmiato 2.900 kg di CO₂. L'impegno è stato grande: sono state coinvolte non solo le scuole, ma anche 4 asili nido, 13 aziende e 9 società sportive e ciclistiche. La responsabile della protezione del clima Anika Leimeister ha elogiato lo spirito comunitario e l'operato dei partecipanti.

Eventi e promozioni per tutti

Nel corso delle tre settimane sono stati numerosi gli eventi collaterali pensati per sostenere e promuovere il ciclismo. Questi includevano, ad esempio, corsi di formazione sulla sicurezza di guida in e-bike, un radTOURpur senza auto e molto altro ancora. Queste iniziative sono state ben accolte e hanno contribuito alla motivazione ad accumulare chilometri in bicicletta. L'impegno CITY CYCLING non solo soddisfa il clima, ma promuove anche la salute, fedele al motto: ciclismo per un buon clima.

Con la giusta infrastruttura ciclistica e l’integrazione di tali azioni nella politica della mobilità locale, questa tendenza positiva può continuare. Forte Klimaschutz.de È importante che i comuni promuovano progetti adeguati per migliorare le condizioni dei ciclisti e incoraggiare così ancora più persone a passare alla bicicletta.

Per tutti coloro che hanno pedalato per oltre 10 chilometri c'era un incentivo speciale: per rendere la partecipazione ancora più interessante è stata organizzata una lotteria per una Ortlieb Back-Roller Urban Line. Ulteriori informazioni sul CITY CYCLING nel quartiere Lichtenfels si trovano sul suo sito web. Resta da vedere quanti chilometri si percorreranno in bicicletta il prossimo anno e quali nuove iniziative verranno lanciate per promuovere la bicicletta.