Giornata di scambio dei LED a Lichtenfels: portate alla luce il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 6 dicembre 2025 Lichtenfels ospiterà una giornata di scambio LED nel CITYCENTER LIFE. I cittadini possono scambiare le vecchie lampade con nuovi LED.

Am 6. Dezember 2025 veranstaltet Lichtenfels einen LED-Tauschtag im CITYCENTER LIFE. Bürger können alte Leuchtmittel gegen neue LEDs eintauschen.
Il 6 dicembre 2025 Lichtenfels ospiterà una giornata di scambio LED nel CITYCENTER LIFE. I cittadini possono scambiare le vecchie lampade con nuovi LED.

Giornata di scambio dei LED a Lichtenfels: portate alla luce il futuro!

Il 6 dicembre 2025 al CITYCENTER LIFE di Lichtenfels si svolgerà un'entusiasmante giornata di scambio dei LED. Dalle 10:00 alle 15:00 i visitatori potranno scambiare gratuitamente fino a due vecchie lampadine con nuove lampade a LED ad alta efficienza energetica. Questa giornata di azione promette non solo uno scambio, ma anche una grande opportunità per risparmiare energia, perché è noto che le lampade a LED consumano fino al 90% in meno di elettricità rispetto alle lampadine convenzionali. IL Wiesentbote riferisce che i partecipanti devono portare con sé le loro vecchie sorgenti luminose come lampadine a incandescenza, lampade alogene o lampade a risparmio energetico per poter utilizzare le nuove lampade LED E27 in bianco caldo e con una potenza di 4 watt.

L'evento avrà luogo solo fino ad esaurimento scorte: sono disponibili in totale 1000 lampade LED. Questa nuova tecnologia si è affermata negli ultimi anni non solo per la sua compatibilità ambientale, ma anche per la sua longevità e robustezza. Le lampade LED durano in media dieci anni, il che significa un risparmio reale rispetto alle lampade convenzionali. Passare ai LED è una mossa intelligente anche dal punto di vista economico, poiché la maggior parte delle lampadine converte fino al 95% della propria energia in calore anziché in luce. Se hai una buona mano in questo, puoi anche alleggerire il peso sul tuo portafoglio.

Come funziona un LED?

Ma come funziona effettivamente questa moderna tecnologia? I LED, ovvero i diodi emettitori di luce, sono componenti semiconduttori che emettono luce quando viene applicata una corrente elettrica. Si tratta di elettroni che si ricombinano con i cosiddetti “buchi” in un materiale semiconduttore e rilasciano così energia sotto forma di fotoni. La luce bianca viene creata combinando diversi semiconduttori o mediante un rivestimento di fosforo. I primi LED, che emettevano principalmente luce rossa, furono sviluppati negli anni '60. Oggi sono disponibili in numerose varianti di colore e applicazioni, dall'illuminazione ai dispositivi medici. Secondo quello Wikipedia I LED moderni sono estremamente efficienti e hanno una durata di vita impressionante che va dalle 35.000 alle 50.000 ore.

Non solo l'efficienza, ma anche il minor ingombro e la robustezza sono vantaggi decisivi dei LED. A differenza delle lampadine a incandescenza, i LED richiedono una tensione inferiore e funzionano in modo più sicuro, rendendoli popolari sia per uso domestico che industriale. Questo ci porta alla tutela dell’ambiente poiché i LED non solo riducono il consumo energetico ma aiutano anche a ridurre le emissioni di CO2.

Un appello a cambiare rotta

La campagna di scambio LED a Lichtenfels non è solo un'occasione per sbarazzarsi delle vecchie lampade. È anche un segno del cambiamento nella politica energetica e della costante ricerca della sostenibilità. Le recenti misure legali che regolamentano pesantemente la vendita di lampadine in molte regioni dimostrano che è giunto il momento di passare a un’illuminazione ad alta efficienza energetica. Ad esempio, nel 2023 l'amministrazione Biden ha vietato la produzione e la vendita di lampadine negli Stati Uniti, mentre nell'UE ne è vietata la vendita dal 2012. Informazioni su altri modi per risparmiare energia sono disponibili all'indirizzo lkr-lif.de/klimaschutz.

Approfitta dell'occasione, porta con te le tue vecchie lampade e scambiale con moderne LED! Il tuo portafoglio e l’ambiente ti ringrazieranno.