Nuovo trend di mobilità: Probonio e FINN rivoluzionano la mobilità dei dipendenti!
Probonio e FINN avviano una partnership strategica per promuovere la mobilità moderna dei dipendenti attraverso soluzioni digitali.

Nuovo trend di mobilità: Probonio e FINN rivoluzionano la mobilità dei dipendenti!
Il mondo dei benefit mobili per i dipendenti vive attualmente una grande innovazione. Probonio, una piattaforma digitale multi-benefit leader con sede a Landshut, ha collaborato con la piattaforma di abbonamento auto FINN con sede a Monaco per offrire una nuova soluzione di mobilità flessibile. Questa partnership strategica offre alle aziende la possibilità di offrire ai propri dipendenti un interessante abbonamento auto tramite conversione dello stipendio, mentre lo sforzo amministrativo per i datori di lavoro rimane minimo. Questa collaborazione è stata annunciata ufficialmente il 27 novembre 2025 e promette di cambiare in modo permanente la mobilità sul posto di lavoro. Come riferisce ad-hoc-news.de, con questa nuova soluzione i dipendenti possono risparmiare fino al 40% rispetto alle normali tariffe di abbonamento.
L’integrazione di FINN nell’ecosistema Probonio è una vera vittoria per entrambe le parti. L'offerta comprende non solo l'utilizzo di moderne automobili a risparmio energetico, ma anche una gamma completa di servizi. "Vogliamo offrire a più dipendenti l'accesso a una mobilità flessibile e senza preoccupazioni", ha spiegato Simon Thiel, amministratore delegato di Probonio. Gli abbonamenti auto sono considerati una moderna alternativa alle classiche auto aziendali e ai contratti di leasing a lungo termine, consentendo alle aziende di ridurre la propria impronta ecologica senza rinunciare al comfort.
Un pacchetto completo e senza preoccupazioni per i dipendenti
Con l'introduzione dell'abbonamento auto tramite la piattaforma Probonio, le aziende beneficiano di un pacchetto completo e senza preoccupazioni, che comprende tutto, dall'assicurazione alla manutenzione. I datori di lavoro concludono un accordo quadro con la FINN per determinare le condizioni nel portale FINN. I dipendenti gestiscono i propri contratti di abbonamento direttamente tramite la piattaforma e possono scegliere tra diversi veicoli. L'offerta è accessibile centralmente nell'app Probonio, che consente agli utenti di utilizzarla facilmente.
Particolarmente interessante è la combinazione con l'attuale portafoglio di mobilità della FINN, che comprende tra l'altro il noleggio di biciclette aziendali e sussidi per i trasporti pubblici. Questo approccio globale mostra una tendenza chiara: la flessibilità che i dipendenti desiderano oggi viene sempre più riconosciuta e implementata dalle aziende. Secondo [auto Flotte.de](https://www.auto Flotte.de/nachrichten/fahrtpark/neue-wege-in-der-arbeitermobilitaet-finn-und-probonio-starten-partnerschaft-3740952), l'integrazione di FINN come vantaggio personalizzato nella piattaforma Probonio offrirà in futuro ulteriori opzioni per le aziende e i loro dipendenti.
La tendenza alla flessibilità della mobilità
Il tema delle prestazioni di mobilità è oggi più richiesto che mai. Soprattutto in tempi in cui le tradizionali auto aziendali vengono sempre più criticate, le aziende sono alla ricerca di soluzioni innovative che soddisfino le esigenze dei propri dipendenti. Risulta che le piattaforme che integrano le offerte di mobilità in un’app centrale sono molto apprezzate da datori di lavoro e dipendenti. Come spiegato in un confronto da navit.com, tali piattaforme multibenefit non solo forniscono una panoramica delle diverse offerte, ma anche una soluzione su misura per le esigenze individuali dei dipendenti.
La partnership tra Probonio e FINN rappresenta un altro passo importante verso la mobilità flessibile e moderna dei dipendenti. I dipendenti beneficiano di un’ampia gamma di opzioni, mentre i datori di lavoro possono beneficiare di processi semplificati e vantaggi fiscali. Questo sviluppo potrebbe essere la chiave per la futura fidelizzazione e assunzione dei dipendenti da parte delle aziende, sottolineando la loro attrattiva come datori di lavoro.