Monaco in subbuglio: aggressore ubriaco e shock esibizionista!
L'11 giugno 2025 a Monaco è stato arrestato un alcolizzato che ha aggredito gli agenti e causato danni materiali.

Monaco in subbuglio: aggressore ubriaco e shock esibizionista!
Attualmente a Monaco stanno accadendo molte cose per quanto riguarda la sicurezza dei cittadini. L'11 giugno un uomo di 36 anni a Karlsplatz, meglio conosciuto come Stachus, è stato arrestato dopo aver gravemente superato i suoi limiti. Secondo Ad-Hoc-News, l'uomo non solo era ubriaco a 2,98 per mille, ma aveva con sé anche una bottiglia di vodka, che cadde a terra e si ruppe. In uno stato aggressivo, ha aggredito gli agenti della polizia federale, insultandoli e danneggiando un veicolo aziendale. Ha anche minacciato un uomo di 73 anni nel suo ambiente.
Ma non è tutto: il 36enne è sotto sorveglianza e ha il divieto di alcol disposto dal tribunale. Ora è accusato di diversi reati come minacce, insulti e tentate lesioni personali gravi. Durante il prelievo di sangue ha continuato a insultare i servizi di emergenza, ma nessuno è rimasto ferito.
Alla ricerca dell'esibizionista
Parallelamente a questo incidente, la polizia federale sta cercando uno sconosciuto esibizionista che ha attirato l'attenzione su di sé su un espresso regionale (RE 3) proveniente da Landshut quella sera stessa. Una donna di 26 anni ha informato la polizia dopo che l'uomo si è esposto davanti a lei e si è masturbato. Alla fine lo sconosciuto non è più stato trovato alla stazione centrale di Monaco, anche se era salito su un treno in direzione Augusta (RE 9). La ricerca si basa sulle immagini di una registrazione video.
Questo incidente non è l’unico che preoccupa la polizia federale. Il 10 giugno si sono verificate tre operazioni difficili nella zona della stazione ferroviaria principale e a Giesing. Un uomo tedesco di 22 anni ha aggredito gli agenti intorno all'1:40 dopo essere stato coinvolto in un alterco fisico. La sua aggressività ha portato un ufficiale a richiedere cure mediche e a dover lasciare il servizio. Questi incidenti mostrano chiaramente che le sfide alla sicurezza sono in aumento.
Statistiche sulla criminalità in primo piano
Gli avvenimenti recenti fanno luce sullo sviluppo della criminalità in Germania. Secondo la statistica criminale della polizia (PKS), nel 2024 i crimini sono diminuiti dell’1,7% a circa 5,84 milioni. Questo declino è in parte attribuito alla parziale legalizzazione del possesso di cannabis, come riporta Statista. Tuttavia, si è registrato un aumento dei crimini che incidono sul senso di sicurezza dei cittadini. Questi nuovi numeri chiariscono che, nonostante il calo generale in alcune aree, le preoccupazioni sulla sicurezza non si allentano.
La polizia federale resta quindi chiamata in causa e anche i cittadini dovrebbero continuare a essere vigili. Anche se alcuni di loro devono affrontare situazioni stressanti, resta la speranza che vengano adottate misure tempestive per controllare il crescente tasso di criminalità.
Il bisogno di sicurezza e ordine resta elevato, e il continuo esibizionismo sui mezzi pubblici è un disagio che non può essere ignorato. Non scoraggiamoci e speriamo che nei prossimi giorni ci sia più pace per le strade di Monaco.