La Bassa Franconia brucia: Kitzingen raggiunge i 39,1 gradi – record caldo!
Kitzingen ha registrato il giorno più caldo dell'anno il 3 luglio 2025 con 39,1 gradi. Uno sguardo all'ondata di caldo nella Bassa Franconia.

La Bassa Franconia brucia: Kitzingen raggiunge i 39,1 gradi – record caldo!
Il 3 luglio 2025, la Bassa Franconia ha stabilito il suo **record di calore** provvisorio. Kitzingen, un'incantevole cittadina sul Meno con circa 23.000 abitanti come hotspot della regione, ha registrato temperature che all'ombra hanno fatto salire il termometro fino all'incredibile cifra di 39,1 gradi Celsius. Era il giorno più caldo dell'anno e i segni dell'ondata di caldo sembravano manifestarsi già da tempo. La regione era ben preparata per l'ondata di caldo, senza emergenze legate al caldo, come riporta Radio Gong.
Ma anche lontano da Kitzingen le temperature sono rimaste sopra i 30 gradi. Città come Würzburg hanno vissuto una calda giornata estiva con 37,4 gradi e Schonungen con 37,3 gradi. Anche Bad Kissingen, Lohr, Ostheim e altre località hanno registrato picchi impressionanti. Alcune delle temperature sono riassunte nella tabella seguente:
| Posizione | Temperatura (°C) |
|---|---|
| Kitzingen | 39.1 |
| Würzburg | 37.4 |
| risparmiando | 37.3 |
| Cattiva Kissingen | 37.0 |
| Lohr | 36.9 |
| Ostheim | 36.8 |
| Bad Königshofen | 36.6 |
Caldo in Germania: una tendenza
Come nota l'[Augsburger Allgemeine](https://www.augsburger- Allgemeine.de/bayern/wärme-in-deutschland-jahrsrekord-aufstellen-franken-vorne-mit-dabei-110369617), Kitzingen non è sola in piena estate. Temperature notevoli sono state registrate anche in diverse città bavaresi. Il servizio meteorologico tedesco non ha ancora verificato in modo definitivo i valori nella regione, il che alimenta ulteriormente il dibattito sull’ondata di caldo. A Mörendorf, a nord di Norimberga, ad esempio, sono stati registrati 38 gradi Celsius, e il record assoluto della temperatura in Germania di 41,2 gradi Celsius rimane un tema caldo anche quest'anno.
Gli effetti sulla salute di queste temperature non sono da sottovalutare. Lunghi periodi di caldo possono mettere a dura prova la nostra circolazione e influire sulla qualità dell’aria. Secondo l’Umweltbundesamt, le “giornate calde” – definite come giornate con temperature superiori a 30 °C – sono sempre più motivo di preoccupazione poiché possono aggravare malattie respiratorie già esistenti e scatenare allergie.
Le prospettive e le previsioni
Dopo il picco del caldo, giovedì le temperature dovrebbero scendere fino a temperature moderate fino a 32 gradi. Venerdì notte un fronte freddo porterà temperature rinfrescanti comprese tra 11 e 18 gradi. Questa piccola pausa dal caldo dovrebbe essere un bene per molte persone prima che la prossima settimana superino di nuovo i 30 gradi.
Un sospiro di sollievo nella regione? Potresti dirlo! Visto il clima in arrivo, possiamo solo sperare che l’estate ci offra anche ore rinfrescanti e che si possa vivere l’ondata di caldo in modo meno opprimente.