Ingolstadt in modalità cyber di avvertimento: minaccia per i comuni bavaresi!

Ingolstadt war Gastgeber des Thementags zur kommunalen IT-Sicherheit, der 80 Fachleute versammelte, um gegen Cyberbedrohungen zu diskutieren.
Ingolstadt ospitava il giorno a tema sulla sicurezza IT municipale, che ha raccolto 80 esperti per discutere delle minacce informatiche. (Symbolbild/MW)

Ingolstadt in modalità cyber di avvertimento: minaccia per i comuni bavaresi!

Ingolstadt, Deutschland - Nel mondo digitalizzato di oggi, la sicurezza informatica e la resilienza digitale sono argomenti attuali che non solo si occupano di aziende, ma in particolare dei comuni bavaresi. In questo contesto, quest'anno l'annuale Giorno del Tema dell'Ufficio State per la sicurezza (LSI) ha avuto luogo a Ingolstadt, che ha affrontato la "sicurezza IT comunale" quest'anno. Oltre 80 rappresentanti di diverse comunità, uffici distrettuali e autorità hanno scambiato importanti sfide. Il sindaco Dorothea Deneke-Stoll ha accolto i partecipanti al trafohaus del centro fondatore digitale Brigk e ha trovato problemi preoccupanti nella sicurezza informatica in Germania. Gli attacchi ai portali delle città non sono più rari oggi e la crescente digitalizzazione crea nuove aree di attacco, in particolare attraverso l'espansione delle funzioni di intelligenza artificiale e dei servizi basati su cloud.

"I rischi derivanti da attacchi informatici di successo sono gravi", afferma Deneke-Stoll. L'amministrazione cittadina potrebbe essere gravemente colpita se i servizi centrali non sono più disponibili per i cittadini a causa di tali attacchi. La città di Ingolstadt ha quindi già avviato varie misure organizzative e tecniche per rafforzare la resilienza rispetto agli incidenti informatici. Inoltre, è stato anche presentato un concetto per la gestione del rischio nei comuni

Le sfide degli attacchi informatici

Gli attacchi informatici rappresentano una grande sfida per i comuni, sottolineano vari esperti. L'Ufficio federale per la protezione della popolazione e gli aiuti alle catastrofi (BBK) illustrano che sono essenziali una protezione efficace contro i pericoli informatici e l'uso efficiente delle crisi IT per la pubblica amministrazione. Una strategia di emergenza ben organizzata aiuta a normalizzare situazioni straordinarie il più rapidamente possibile e a ridurre al minimo le conseguenze negative. La stretta collaborazione tra i livelli amministrativi e l'operazione IT è fondamentale per ridurre i pericoli informatici e contenere i loro effetti. Aiuto sotto forma di dipendenti qualificati, ben pensato: strutture interne e servizi esterni sono cruciali.

Un caso attuale che sottolinea l'esplosività dell'argomento è l'attacco informatico all'ufficio distrettuale di Kelheim nel febbraio 2024. Questo incidente mostra come, anche immensamente, anche immense sfide con le campagne ransomware e di phishing possano agire su dati sensibili e infrastrutture critiche. L'ultima cosa è stata trovata nell'ottobre 2023 nel Nord Reno-Westfalia secondo cui i sistemi digitali sono stati paralizzati in oltre 70 amministrazioni, il che illustra come sono attualmente queste minacce.

Raccomandazioni per l'azione per la sicurezza digitale

Per essere preparati per il futuro, gli esperti raccomandano di aumentare gli investimenti nella sicurezza IT. Ciò include l'aggiornamento regolare del software di sicurezza e l'implementazione di firewall e sistemi di rilevamento delle intrusioni. Anche la sensibilizzazione dei dipendenti attraverso la formazione sulla sicurezza e-mail e sulla difesa del phishing è cruciale. L'implementazione di frequenti backup di dati critici può salvare vite umane, così come lo scambio e la cooperazione con altri comuni e fornitori di servizi di sicurezza IT.

In sintesi, si può dire che le sfide degli attacchi informatici per l'amministrazione municipale non sono solo una preoccupazione attuale, ma anche un compito a lungo termine. L'obiettivo chiaro di proteggere meglio i dati e le infrastrutture nei comuni è di fondamentale importanza per garantire la sovranità digitale e la sicurezza delle comunità. In considerazione dei crescenti attacchi e dei rischi associati, come la perdita dei dati dei cittadini sensibili, è essenziale un approccio proattivo. Pertanto, lo scambio e l'apprendimento di altri attori in questo settore è di grande importanza per essere meglio preparati per le sfide future.

Per ulteriori informazioni sulla situazione attuale della sicurezza IT nei comuni bavaresi e sulle misure raccomandate, troverai i rapporti su Donaukurier, BBK e Grant Thornton.

Details
OrtIngolstadt, Deutschland
Quellen