L'artista segnala disturbi e dà di matto: interviene la polizia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 22 giugno 2025 due uomini disturbavano la quiete a Erlangen-Höchstadt e la polizia dovette intervenire.

In Erlangen-Höchstadt befanden sich am 22. Juni 2025 zwei Männer in einer Ruhestörung, die Polizei musste einschreiten.
Il 22 giugno 2025 due uomini disturbavano la quiete a Erlangen-Höchstadt e la polizia dovette intervenire.

L'artista segnala disturbi e dà di matto: interviene la polizia!

Domenica sera, 22 giugno 2025, l'atmosfera si farà bollente al Weisendorfer Schlosspark di Erlangen-Höchstadt. Una telefonata alla polizia segnala un "enorme disturbo della quiete pubblica", che un amante dell'arte probabilmente non immaginava particolarmente emozionante. Invece, sperimenta una spiacevole svolta degli eventi quando gli agenti arrivano e incontrano due uomini che suonano musica ad alto volume e ballano. Nonostante le ripetute denunce da parte della polizia per disturbo alla quiete pubblica, i due non vogliono arrendersi e continuare il loro spettacolo.

Tuttavia, la polizia di Herzogenaurach non è rimasta con le mani in mano e ha confiscato il carillon del frontman. Può riprenderli il giorno dopo. Ciò che l'uomo fa poi suscita scalpore: si toglie lo spray al peperoncino dalla cintura e lo getta a terra. Il suo tentativo di impressionare con questo gesto fallì; Non aveva ragione, ma ovviamente non può vederlo.

Disturbo della quiete pubblica e conseguenze

Non è la prima volta che si parla di disturbo alla quiete pubblica in un contesto giuridico. Secondo numerose sentenze, come quella del tribunale regionale di Norimberga-Fürth del 17 gennaio 1990, il termine “volume della stanza” viene utilizzato più e più volte. Sebbene non esista una definizione legale, i rumori superiori a 40 decibel durante il giorno o 30 decibel durante la notte superano rapidamente il limite tollerabile. Queste regole dovrebbero valere anche per l'artista e il suo partner, che in ultima analisi deve occuparsi delle indagini sulle violazioni della legge sulle armi.

Altro dettaglio succoso: lo stesso uomo che ha denunciato il disturbo ha provocato anche un'escalation verbale nei confronti degli agenti. I suoi commenti non erano affatto schizzinosi; Secondo gli agenti che hanno risposto sono stati lanciati insulti e minacce gravi. Adesso deve affrontare anche un'indagine per insulti.

Le strane circostanze dell'autodenuncia

Perché il frontman abbia denunciato la propria festa alla polizia rimane un mistero. Si potrebbe dire che qui la scintilla ha acceso un fuoco completamente diverso. Tali disturbi della quiete autodenunciati non si verificano spesso e sollevano interrogativi sullo stato psicologico del giornalista. Forse voleva attirare l'attenzione sul suo talento, ma il risultato racconta una storia diversa. In questo contesto, numerose guide legali ricordano che essere consapevoli del proprio vicinato è essenziale per evitare situazioni così spiacevoli. anwalt.de A questo proposito si parla di “disturbi della quiete pubblica” e del quadro giuridico che qui gioca un ruolo.

Gli incidenti nel parco del castello di Weisendorf ci ricordano quanto velocemente un incontro apparentemente innocuo possa trasformarsi in qualcos'altro. Come potete vedere, anche con le migliori intenzioni, è necessario avere un buon senso delle norme applicabili. Quindi mantieni sempre la calma e rispetta il vicinato: potresti risparmiarti il ​​fastidio di una chiamata della polizia o di una denuncia da parte del vicinato.

Per ulteriori informazioni sui disturbi della quiete pubblica e sulla loro base giuridica vale la pena dare un'occhiata ImmobilienScout24.