Alcol al volante: guidatori fermi con oltre l'1,6 per mille!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un guidatore ubriaco è stato fermato sulla A94 nei pressi di Erding. Aveva più dell'1,6 per mille. La polizia sta indagando.

Ein alkoholisierter Fahrer wurde auf der A94 bei Erding gestoppt. Er hatte über 1,6 Promille. Polizei ermittelt.
Un guidatore ubriaco è stato fermato sulla A94 nei pressi di Erding. Aveva più dell'1,6 per mille. La polizia sta indagando.

Alcol al volante: guidatori fermi con oltre l'1,6 per mille!

Nella notte del 16 giugno 2025, la polizia si è accorta di un'Audi nera che percorreva in vistose linee tortuose sulla A94 vicino a Erding. Un utente della strada attento ha allertato le autorità dopo aver visto l'auto targata Erdinger dirigersi verso Passau. Non c'è voluto molto perché gli agenti allertati della polizia autostradale di Mühldorf arrivassero e controllassero il veicolo all'uscita di Burghausen.

Come ed vivere riferito, è diventato subito evidente che il conducente 50enne era notevolmente ubriaco. L'alcol test nell'etilometro ha evidenziato un livello superiore all'1,6 per mille. In questa condizione, di valore così elevato, il conducente rappresentava un pericolo non solo per se stesso, ma anche per gli altri utenti della strada.

Guida in stato di ebbrezza: un problema perenne

L’alcol durante la guida è un problema serio che colpirà ancora molte persone nel 2023. Ancora una volta ADAC informato, un tasso di alcol nel sangue pari allo 0,5 per mille aumenta il rischio di essere coinvolti in un incidente. Ciò che è particolarmente allarmante è che il 72% degli automobilisti coinvolti in incidenti legati all'alcol avevano un tasso di alcol superiore all'1,1 per mille. Le ultime statistiche mostrano che nel 2023 in Germania quasi 19.000 persone sono state coinvolte in incidenti legati all’alcol, di cui 198 hanno perso la vita.

L'autista cinquantenne di Erding non solo ha dovuto entrare in contatto con la polizia, ma ha anche dovuto subire le conseguenze delle sue azioni. Gli agenti hanno sequestrato sia la chiave del veicolo che la patente di guida e hanno ordinato un campione di sangue. Queste misure sono tutt’altro che rare, poiché le infrazioni stradali legate all’alcol sono una delle cause più comuni di incidenti stradali in Germania.

Comportamento nel traffico: prestare attenzione gli uni agli altri

Un altro incidente segnalato sulla A94 in un giorno diverso evidenzia ulteriormente il problema. Un conducente di una BMW Serie 3 nera ha mostrato un comportamento simile e ha guidato anche lui seguendo una traiettoria tortuosa, mettendo in pericolo gli altri utenti della strada. La polizia di Dorfen ha dovuto prendere il controllo dopo che altri conducenti avevano osservato e denunciato la guida pericolosa. Anche in questo caso l'alcoltest è risultato positivo, il che dimostra che ci sono sempre persone che pensano di guidare sotto l'effetto dell'alcol.

La polizia lancia un appello urgente a tutti gli automobilisti affinché agiscano in modo responsabile e siano consapevoli delle conseguenze legali. A partire dallo 0,3 per mille la legge prevede multe o reclusione oltre a punti a Flensburg. Vige il divieto assoluto di consumare alcolici per i conducenti alle prime armi durante il periodo di prova e per le persone di età inferiore a 21 anni.

L'importanza di questi temi non deve essere sottovalutata: è responsabilità di tutti proteggere non solo se stessi, ma anche gli altri utenti della strada. Il futuro delle nostre strade dipende dalla capacità di tutti noi di agire saggiamente ed evitare tipiche situazioni di “ebbrezza”.