Fiera del lavoro Stay here” a Dingolfing: record di presenze entusiaste!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La fiera dell'orientamento professionale tenutasi a Dingolfing-Landau il 16 novembre 2025 ha registrato oltre 2.000 visitatori e 124 espositori che hanno presentato un'ampia gamma di offerte formative.

Die Berufsorientierungsmesse in Dingolfing-Landau verzeichnete am 16.11.2025 über 2.000 Besucher und 124 Aussteller, die vielfältige Ausbildungsangebote präsentierten.
La fiera dell'orientamento professionale tenutasi a Dingolfing-Landau il 16 novembre 2025 ha registrato oltre 2.000 visitatori e 124 espositori che hanno presentato un'ampia gamma di offerte formative.

Fiera del lavoro Stay here” a Dingolfing: record di presenze entusiaste!

La fiera di orientamento professionale “Stay here”, che si è svolta di recente alla Herzog-Tassilo-Realschule e alla Dingolfing High School, ha dimostrato ancora una volta in modo impressionante quanto sia importante lo scambio diretto tra giovani e aziende. Oltre 2.000 visitatori, tra cui studenti, genitori e fratelli, hanno partecipato all'evento, che ha visto la partecipazione di un totale di 124 espositori. Dalle aziende regionali alle scuole tecniche e alle diverse istituzioni: l'offerta era ampia e offriva qualcosa per ogni idea di carriera.

Il nuovo spazio espositivo è stato utilizzato intensamente, il che ha dato ulteriore slancio al dialogo tra i giovani e i rappresentanti dell'azienda. Si sono potuti visionare oltre 120 posti di tirocinio e programmi di studio duale, il che ha evidenziato la volontà delle aziende di formare i giovani della regione. L'amministratore regionale Werner Bumeder ha visitato numerosi stand fieristici ed è rimasto entusiasta della varietà e della qualità dell'offerta. "Lo scambio diretto è essenziale per reclutare giovani talenti", ha affermato Bumeder, che ha incoraggiato gli studenti a sfruttare l'opportunità di una consulenza personale e a concentrarsi attivamente sul loro futuro professionale.

Diverse possibilità per il futuro

La fiera non ha offerto solo informazioni, ma anche l'opportunità di acquisire spunti pratici. Le aziende partecipanti si sono impegnate a far capire ai giovani quali sono i percorsi professionali a loro aperti. Che si tratti di professioni tecniche, professioni di formazione sanitaria o corsi di studio creativi, la varietà è stata molto apprezzata e gli espositori hanno risposto con grande impegno alle numerose domande dei giovani interessati.

Particolare attenzione è stata riservata anche ai programmi di studio duali, che rappresentano una combinazione di teoria e pratica e stanno diventando sempre più popolari. Questa forma di formazione combina il meglio di entrambi i mondi e rende i laureati adatti al mercato del lavoro.

Le attività sono state accompagnate da un variopinto programma collaterale che ha attirato e ispirato anche i visitatori. L'attenzione qui è rivolta allo scambio e al networking: un'esperienza che consente agli studenti e alle aziende di crescere non solo uno accanto all'altro, ma anche insieme.

La fiera “Stay Here” non è solo una piattaforma informativa, ma anche un evento innovativo per tutti i soggetti coinvolti. L'impegno degli espositori e la grande risposta dimostrano ancora una volta che la regione sta crescendo insieme per promuovere giovani talenti e opportunità di spettacolo. Questo scambio continuerà sicuramente a svolgere un ruolo importante in futuro.

Oltre a questi eventi locali, è importante tenere d'occhio anche l'attualità in altre zone. Ad esempio, la tragica notizia dagli Stati Uniti, dove l'ex allenatore di football John Beam è stato ucciso nel campus del Laney College di Oakland. Beam è attivo nella comunità calcistica da oltre 40 anni e il suo impatto sui giovani è incommensurabile. Le circostanze della sua morte restano poco chiare, ma questo dimostra quanto sia importante garantire la sicurezza e un ruolo positivo nella vita dei giovani. Mentre eventi locali come la fiera del lavoro “Stay Here” evidenziano carenze ed esigenze del mercato giovanile, le tragedie internazionali ci ricordano l’importanza della comunità e della protezione.

A questo proposito, è più che mai necessario promuovere programmi di sostegno ai giovani, sia a livello locale che globale.