Incidente stradario pesante sul B2: conducente intrappolato nell'albero!

Incidente stradario pesante sul B2: conducente intrappolato nell'albero!
Bundesstraße B2 bei Zips, Deutschland - Nella prima serata del 15 giugno 2025, si è verificato un grave incidente stradale sulla strada federale B2 a Zips, che la squadra locale ha chiamato la scena. Verso le 17:00, un'auto uscì dalla strada a causa di una causa sconosciuta e si schiantò la testa contro un albero in una foresta adiacente. Il conducente del veicolo è stato ferito moderatamente ed è stato incluso nel veicolo, il che ha richiesto un'operazione di salvataggio esigente.
C'erano numerosi vigili del fuoco, servizi di emergenza e polizia in loco. Sotto la parola chiave "THL 3 - Person Trapped", i vigili del fuoco hanno inizialmente ottenuto la protezione antincendio e hanno preparato il salvataggio tecnico. Non è stato utilizzato alcun dispositivo di salvataggio idraulico quando il veicolo è stato salvato, ma ciò ha reso le misure non meno impegnative. Il veicolo si era fermato in una zona profondamente posizionata, il che rendeva il salvataggio più difficile.
Coordinamento dei servizi di emergenza
Le brigate dei vigili del fuoco volontarie di Stemneuth e Zips hanno assunto la chiusura completa del B2 durante le misure di salvataggio, mentre le brigate dei vigili del fuoco di Pegitz e Troschenreuth hanno lavorato direttamente sulla scena dell'incidente. Era importante che l'accesso al sito non fosse ostacolato in modo che i veicoli con attrezzature di salvataggio idraulico potessero funzionare senza problemi, come è definito nelle linee guida per l'uso in incidenti stradali. Le aree di fronte e dietro la scena dell'incidente dovevano essere mantenute libere per garantire che la misura di salvataggio funzioni senza intoppi.
Dopo il successo del salvataggio, l'autista ferito è stato prima curato e poi portato in ambulanza dal medico di emergenza del BRK Bayreuth. Si è scoperto che l'offerta su loco era estremamente efficace dai vigili del fuoco e dal medico di emergenza. Non appena le indagini della polizia furono completate, anche il blocco del B2 poteva essere revocato e il sito fu consegnato alla polizia per salvare il veicolo.
Statistiche sugli incidenti stradali in Europa
Negli ultimi anni, una valutazione su larga scala mostra che gli incidenti stradali nell'UE sono una sfida significativa. Ogni anno, migliaia di persone perdono la vita o vengono gravemente ferite. Negli ultimi dieci anni, il numero di ingrassamenti stradali è diminuito del 36 percento, ma ogni incidente è stato un evento tragico che è sempre presente in comunità più piccole come Zips. La media dell'UE è di 42 vittime del traffico per 1 milione di abitanti, mentre la Svezia con le strade più sicure riporta solo 18 vittime di traffico per 1 milione di abitanti.
L'elevato numero di incidenti stradali, in particolare tra i giovani adulti e gli anziani, mostra che i lavori di prevenzione devono continuare a essere svolti per aumentare la sicurezza nel traffico stradale. Nella fascia di età di età compresa tra 18 e 24 anni, il 12 percento dei decessi della strada è stato influenzato in modo sproporzionato nel 2018, che è rimasto relativamente costante nelle statistiche degli incidenti nel corso degli anni.
Per i vigili del fuoco e i servizi di emergenza, l'incarico di incidenti stradali rimane una sfida centrale che richiede sia reazioni rapide che misure ben coordinate per salvare vite umane e fornire persone ferite. Gli eventi in ZIP hanno mostrato ancora una volta quanto sono importanti buoni preparativi per l'uso e la collaborazione dei numerosi attori. La registrazione degli incidenti da parte della polizia e il salvataggio del veicolo saranno ora un'altra parte delle indagini in corso.
Per ulteriori informazioni sul corso e sulle statistiche sugli incidenti stradali in Europa, visitare i contributi sulle pagine di KFV Bayreuth href = "https://ff-kersbach.de/standardgebege-bei-verkehrsunfaellen/"> ff kersbach e il Parlamento europeo
Details | |
---|---|
Ort | Bundesstraße B2 bei Zips, Deutschland |
Quellen |