Lavoratori qualificati per Bad Kissingen: la bussola della formazione mostra soluzioni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bad Kissingen: The Training Compass supporterà le aziende nella ricerca di lavoratori qualificati nella regione nel 2025.

Bad Kissingen: Der Ausbildungskompass unterstützt Unternehmen 2025 bei der Suche nach Fachkräften in der Region.
Bad Kissingen: The Training Compass supporterà le aziende nella ricerca di lavoratori qualificati nella regione nel 2025.

Lavoratori qualificati per Bad Kissingen: la bussola della formazione mostra soluzioni!

Trovare lavoratori qualificati adeguati è una vera sfida per numerose aziende del distretto di Bad Kissingen. Il cambiamento demografico, in particolare, sta aumentando la complessità, poiché i baby boomer stanno andando in pensione e il divario che lasciano è difficile da colmare. Ci sono più di 330 posti vacanti disponibili, soprattutto per l’anno formativo 2026, che necessitano urgentemente di essere coperti. Le professioni più popolari includono meccanici di investimenti, assistenti fiscali, specialisti alberghieri e assistenti medici. Per contrastare questa carenza, l’acquisizione di tirocinanti è di fondamentale importanza. È qui che entra in gioco la bussola dell’allenamento.

The Training Compass è un'innovativa piattaforma online che supporta le aziende nella ricerca di tirocinanti. Con oltre 615 carriere qui brevemente presentate, è una preziosa fonte di informazioni per i giovani in cerca del proprio futuro professionale. Questa piattaforma non è solo una rivista regionale, ma anche un vero e proprio “Training CoPilot” che aiuta chi è interessato a scoprire i propri punti di forza e a trovare posizioni formative adeguate. Candidature e CV possono essere creati e gestiti direttamente tramite la bussola della formazione - e tutto gratuitamente!

Supporto alle aziende

Affinché anche le aziende possano beneficiare di questa piattaforma, è sufficiente registrarsi per l'adesione, che comporta un contributo annuo di 85 euro. Tuttavia, le aziende possono anche pubblicizzare gratuitamente stage o lavori festivi. L'utilizzo è ben accolto dal gruppo target dei giovani: ogni giorno oltre 2.000 studenti visitano il sito web Training Compass. Questa piattaforma integra anche eventi di successo come la fiera del lavoro di Bad Kissingen e il Career Information Day (BIT).

Ma le sfide sul mercato del lavoro sono diverse. Secondo il monitoraggio dei lavoratori qualificati del Ministero federale del lavoro e degli affari sociali (BMAS), il fabbisogno di lavoratori qualificati verrà analizzato dal 2024 al 2028, identificando le strozzature e le eccedenze nei diversi gruppi professionali. Questa analisi tiene conto anche di fattori quali la digitalizzazione, il cambiamento climatico e gli effetti della pandemia di Covid-19. A causa della diminuzione dell’offerta di forza lavoro, nei prossimi anni la situazione diventerà ancora più tesa. Il numero dei lavoratori autonomi diminuisce, il che mette a repentaglio la successione aziendale e peggiora il clima delle start-up.

Temi chiave e prospettive

Soprattutto nelle regioni strutturalmente deboli, come nel distretto di Bad Kissingen, le differenze regionali nel cambiamento demografico possono portare ad una maggiore carenza di manodopera qualificata. Aumentare il potenziale della forza lavoro è essenziale per coprire i posti vacanti. Gli scenari chiave esaminati riguardano le donne, i lavoratori anziani e i cittadini non tedeschi, che sono inclusi nella valutazione.

In sintesi, la bussola della formazione e le iniziative associate sono essenziali per contrastare la crescente carenza di lavoratori qualificati. Le aziende sono tenute a impegnarsi attivamente per acquisire giovani talenti. Se avete domande o volete effettuare una prenotazione, contattate la bussola di formazione: Antonia Hoppe è raggiungibile al numero 08856 90343-11 o via e-mail all'indirizzo antonia.hoppe@bildungskompass.de.

Resta da sperare che questi sforzi diano i loro frutti e che il mercato del lavoro di Lengen rimanga vivace e dinamico anche in futuro.

Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata ai rapporti di Canale del Rodano e quello BMAS.